Prosegue l'iter del disegno di legge con principi e strumenti sull'uso etico dell’intelligenza artificiale, con particolare attenzione al lavoro. Le regole per i professionisti
Dopo l’ok al DDL sull’intelligenza artificiale, vari studi evidenziano il bisogno di formazione in ambito AI, le imprese possono sfruttare nuove opportunità anche nel PNRR
Dalla competitività all’uso dei dati, tutte le novità per le aziende nel disegno di legge in materia di Intelligenza artificiale: obblighi, incentivi e prospettive di sviluppo
Previsti contributi a fondo perduto, crediti d’imposta e sostegni alla formazione per favorire l’adozione dell’IA nelle piccole e medie imprese italiane
Ricerca dell’Ordine forense di Milano: oltre la metà degli avvocati utilizza l’AI: forte crescita tra i giovani e negli studi strutturati; ma quali sono i rischi?
Disegno di legge n 1146 su AI: obiettivo della proposta normativa è allora quello di equilibrare opportunità e minacce
Il documento di studio del CNDCEC DEL 2024 su AI e accertamento
A breve Meta userà i dati di Facebook e Instagram per l'intelligenza artificiale lo ricorda il Garante Privacy avverte che è possibile fare opposizione, Ecco come
Imprese e professionisti possono partecipare alla creazione delle linee guida ministeriali per un uso etico dell’IA nei luoghi di lavoro: contributi entro il 21 maggio