Residenza fiscale società ed enti e i tre criteri di collegamento al territorio dello Stato: sede legale, sede dell'amministrazione e oggetto principale nel territorio dello Stato
L'entry tax è la tassazione applicata alle attività e alle passività di una società che trasferisce la propria sede in Italia, a seconda dello Stato di provenienza del soggetto
Si, l'iscrizione all'AIRE è obbligatoria ma non è l'unico criterio per essere considerati residenti
Si, la mancata iscrizione comporta la presunzione assoluta di residenza fiscale in Italia
L'exit tax è la tassazione del trasferimento all'estero della residenza fiscale di soggetti che svolgono attività imprenditoriale
La residenza fiscale di una persona fisica si determina applicando i criteri di collegamento previsti dalla normativa italiana
Transfer Pricing: Importanza della funzione di tesoreria nei periodi di cambiamento del panorama fiscale globale
Regime degli impatriati: quando si verifica il distacco, chi può accedere al regime e i diversi orientamenti di prassi e giurisprudenza
La Riforma fiscale farà una revisione organica della disciplina della residenza fiscale delle persone fisiche