IUC per la casa e i rifiuti, detrazione IMU per le imprese, taglio del cuneo fiscale e detrazioni sulla prima casa. Ecco le principali modifiche apportate alla Legge di Stabilità 2014 dal maxiemendamento approvato il 27 novembre 2013 dal Senato.
Pubblichiamo il testo del Disegno di Legge di Stabilità per il 2014, approvato dal Consiglio dei ministri il 15 ottobre 2013. Trise, bonus ristrutturazioni e risparmio energetico, pensioni, cuneo fiscale. Queste le principali novità contenute nel Ddl n. 1120.
Il testo del disegno di legge sulla delega fiscale ora passa al Senato in seconda lettura <div><a href="http://www.fiscoetasse.com/blog/delega-fiscale-tutta-la-riforma-6-punti/"><br /> </a></div> <div><a href="http://www.fiscoetasse.com/blog/delega-fiscale-tutta-la-riforma-6-punti/">Leggi anche: Il testo della delega fiscale è stato approvato dalla Camera: tutta la riforma in 6 punti</a></div> <div> </div> <div> </div>
Il Decreto del Fare è stato presentato al Senato per la definitiva approvazione: lunedi 5 agosto inizia la discussione. Allegato il testo completo del Dossier trasmesso dalla Camera.
Inizia oggi in aula l’esame del Decreto del Fare per la conversione che deve avvenire entro il 20 agosto. In allegato il testo integrale de decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia, presentato per la conversione e il parere delle Commissioni.
Dal 23 luglio 2013 sarà discusso il Decreto-legge n. 76 del 28 giugno 2013 in materia di rilancio dell'occupazione e dell’Iva (disegno di legge n. 890) e saranno esaminati dalle Commissioni VI (Finanza e tesoro) e XI (Lavoro e previdenza sociale) gli emendamenti al disegno di legge