La Cassazione ribadisce che il periodo di comporto ordinario per dipendenti disabili o affetti da gravi patologie costituisce discriminazione. e rende nullo il licenziamento
Detrazione spese veicolo adattato per l'uso del disabile: con una FAQ le Entrate chiariscono le regole e i limiti di spesa
L'uso improprio dei permessi della Legge 104 può giustificare il licenziamento, ma la gravità delle sanzioni deve essere proporzionata alla condotta valutata caso per caso
Importo, requisiti e modalità di domanda dell'assegno di incollocabilità. Rivalutazione dal 1 luglio 2024 e Decreto ministeriale
Nel rapporto dell'osservatorio INPS cala "stranamente" il numero di contratti regolari. Allarme dei datori di lavoro che chiedono maggiore deducibilità
Le principali novità introdotte dal Decreto Disabilità per la Legge 104, in vigore dal 30 giugno 2024, e il loro impatto su accertamenti di invalidità, tutele e inclusione sociale.
Ampliati ancora i servizi von video e audio guide personalizzati e interattivi per le risposte alle domande di invalidità civile, sordità e cecità parziale o totale. Il link
Disabilità e arte. Il ruolo degli enti del terzo settore nella diffusione di valori sociali positivi
In GU il decreto legislativo sulle procedure di valutazione e di sostegno per disabilità/invalidità, in vigore dal 30 giugno. Cosa prevede come cambia la 104