Il decreto legge sulla Giustizia civile cambia ancora la deducibilità delle perdite su crediti per banche e assicurazioni
Superata la fase critica delle assemblee e del deposito dei bilanci, è tempo per i commercialisti di dedicarsi alla disciplina delle società di comodo
Gli elenchi aggiornati delle fondazioni e associazioni destinatarie delle donazioni deducibili sono allegati a due decreti pubblicati in Gazzetta Ufficiale
Riepiloghiamo i codici tributo da utilizzare per il versamento degli acconti d'imposta di novembre 2014, per le persone fisiche, per le società di persone, per le società di capitali e per gli enti non commerciali
Il costo per incremento del canone di fitto d’azienda, se non riportato in bilancio e nella nota integrativa, è indeducibile
Esenzione fiscali sui redditi solo per le attività istituzionali non commerciali di Expo 2015
Il costo del compenso può essere dedotto se certo, ed è la delibera dell'assemblea dei soci ad attribuire certezza alla spesa per gli amministratori
Un valore elevato delle perdite su crediti non può essere considerato in linea generale sintomatico di una situazione di non corretta indicazione dei dati previsti dai modelli
Forniti dall'Agenzia delle Entrate i chiarimenti sulla nuova disciplina relativa alla deducibilità delle perdite e svalutazioni su crediti