La Legge di stabilità 2017 ha reintrodotto la possibilità di rivalutare i beni d'impresa e le partecipazioni per le società. Vediamo i soggetti coinvolti.
La deducibilità dell'IMU, l'IMI e l'IMIS sostenute nel 2016 per gli immobili strumentali delle società nelle dichiarazioni dei redditi 2017
Pubblicato l'elenco delle associazioni di promozione della ricerca scentifica nei confronti delle quali le donazioni effettuate da soggetti passivi Ires sono interamente deducibili
In linea con la Legge di stabilità 2016, son stati ridenominati i codici tributo per il versamento dell'imposta sostitutiva sulla rivalutazione dei beni d'impresa
Le Entrate raccolgono in una circolare le risposte fornite alla stampa specializzata sulle novità fiscali 2016, quali quella sull'agevolazione prima casa
Approvato il modello IPEA per richiedere il computo in diminuzione delle perdite pregresse dai maggiori imponibili in caso di accertamento
Fissati i metodi di computo del fondo di dotazione delle imprese bancarie non residenti
Secondo le istruzioni di UNICO 2016, per le CFC, non basta indicare il possesso della partecipazione “disapplicata”, ma occorre anche calcolare il reddito virtuale della controllata
La rinuncia al credito da parte del socio, per la parte che eccede il valore fiscalmente riconosciuto, costituendo sopravvenienza attiva, è tassata in capo alla società