Chiarimenti delle entrate sui compensi riversabili dell'amministratore nel caso di società UE e società italiana appartenenti a gruppo
Il riallineamento delle voci contabili e fiscali: l’avvio al processo di restyling
Breve guida al trattamento fiscale delle perdite su crediti, con richiami ai punti fondamentali della disciplina civilistica
La Risposta a interpello 149.2023 tratta della deducibilità del costo sostenuto per la decriptazione dei dati presi in ostaggio durante un attacco informatico
Assonime non concorda con il prevalente orientamento giurisprudenziale che vuole la deducibilità fiscale del compenso dell’amministratore subordinata alla presenza della delibera
Gli interessi passivi e gli interessi di mora per ritardato pagamento imposte sono due valori dal trattamento fiscale differenziato
La deducibilità dei costi certificati da parenti e amici può essere contestata, se non supportata da adeguata documentazione che ne attesti certezza, inerenza, determinabilità
Ai fini della deducibilità di una perdita su crediti assume rilevanza la differenza tra valore di realizzo del credito e il relativo corrispettivo di cessione dello stesso
Dalla prescrizione di un credito scaturisce una perdita che è deducibile nell’esercizio in cui questa deve essere rilevata in bilancio secondo i principi contabili