Determinazione del Reddito

Compenso riversabile dell'amministratore: trattamento fiscale

Chiarimenti delle entrate sui compensi riversabili dell'amministratore nel caso di società UE e società italiana appartenenti a gruppo

La riduzione del doppio binario civilistico e fiscale rafforzata nella delega fiscale

Il riallineamento delle voci contabili e fiscali: l’avvio al processo di restyling

Perdite su crediti: il punto sulla normativa civile e fiscale

Breve guida al trattamento fiscale delle perdite su crediti, con richiami ai punti fondamentali della disciplina civilistica

Attacco hacker: il riscatto pagato è relativamente indeducibile

La Risposta a interpello 149.2023 tratta della deducibilità del costo sostenuto per la decriptazione dei dati presi in ostaggio durante un attacco informatico

La deducibilità del compenso dell’amministratore in mancanza di delibera secondo Assonime

Assonime non concorda con il prevalente orientamento giurisprudenziale che vuole la deducibilità fiscale del compenso dell’amministratore subordinata alla presenza della delibera

Indeducibili gli interessi di mora per ritardato versamento delle imposte

Gli interessi passivi e gli interessi di mora per ritardato pagamento imposte sono due valori dal trattamento fiscale differenziato

Fatture di parenti e amici: indeducibili senza supporto documentale

La deducibilità dei costi certificati da parenti e amici può essere contestata, se non supportata da adeguata documentazione che ne attesti certezza, inerenza, determinabilità

Perdite su crediti: deduzione subordinata all’inerenza quantitativa

Ai fini della deducibilità di una perdita su crediti assume rilevanza la differenza tra valore di realizzo del credito e il relativo corrispettivo di cessione dello stesso

La deducibilità delle perdite su crediti prescritti

Dalla prescrizione di un credito scaturisce una perdita che è deducibile nell’esercizio in cui questa deve essere rilevata in bilancio secondo i principi contabili

FISCO

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.