Il Decreto Mef del 4 dicembre 2014 prevede finanziamenti agevolati per le società cooperative costituite in misura prevalente da lavoratori provenienti da aziende in crisi
Per fruire dei benefici fiscali, nello statuto della cooperativa deve essere certa l’indivisibilità delle riserve
Le banche popolari, anche se di norma costituite come società cooperative, non sono disciplinate dai principi di mutualità, pertanto ad esse non spettano le agevolazioni fiscali delle cooperative
Per la Cassazione, non può essere chiesta la riapertura di una liquidazione ormai esaurita
Ddl di conversione in legge del DL 91/2014 Le norme definitive su revisori e collegio sindacale nelle spa, srl e coop-srl
Contributi dalla Regione Piemonte a "Cooperative giovani di partite IVA Scadenza domande 31 Marzo 2014
Con il Decreto <b>"destinazione Italia"</b>, da poco convertito in legge e pubblicato in Gazzetta Ufficiale, sono state introdotte importanti novità alla disciplina dell'APE e agevolazioni per le imprese: dal credito d'imposta per spese di ricerca e sviluppo , per soluzioni di commercio elettronico alla compensazione delle cartelle esattoriali con crediti maturati con la Pubblica Amministrazione.
Le Entrate confermano l'esenzione IRES delle riprese fiscali relative a costi non deducibili delle cooperative agricole
Le prestazioni socio-sanitarie effettuate da una cooperativa, se relative a contratti stipulati dopo il 31 dicembre 2013, devono essere assoggettate al regime Iva