Cooperative e Consorzi

Selfiemployment:  scade il 10.11 il termine per il Microcredito e Piccoli prestiti

Nessun limite di età per finanziamenti rimborsabili in 7 anni fino a 50 mila euro in tutti i settori di attività. Riepilogo delle regole della misura Selfiemployment

Sgravio cooperative da aziende in crisi: ecco le istruzioni

Tutti i dettagli e istruzioni INPS per la fruizione dello sgravio contributivo totale per le nuove cooperative (workers' buy out) a partire dal flusso di competenza agosto 2022

Cooperative in crisi: ok alla deroga per i versamenti contributivi

Obblighi contributivi per le cooperative che abbiano adottato un "piano di crisi aziendale" calcolati sulle retribuzioni effettive. Le istruzioni nel messaggio INPS 2350-2022

Finanziamenti agevolati per il subentro di cooperative di dipendenti

Ampliata la platea dei beneficiari dei finanziamenti a tasso zero rivolti alle cooperative (cd Nuova Marcora), dopo la modifica apportata dalla legge di bilancio 2022

Il trattamento fiscale del ristorno in capo ai soci

Società cooperative: fiscalità dei ristorni in capo ai soci e alternative in caso di aumento del capitale sociale

Anticipo Naspi:  le istruzioni INPS per l'esenzione fiscale

Le istruzioni per l'esenzione fiscale degli importi di Naspi anticipata per chi sottoscrive una quota in cooperativa di lavoro e per la rioccupazione con altro datore di lavoro

Revisione: ecco l'elenco delle società abilitate alla certificazione bilancio per le coop

Le società di revisione abilitate a effettuare la certificazione di bilancio agli enti locali cooperativi e consorzi pubblicate in un elenco del MISE

Consorzi e società consortili: Guida e Formulario

Un corposo ebook sui consorzi e società consortili corredato anche da Formulario per una guida completa che tiene conto degli aspetti giuridici e fiscali

Impresa sociale: decreto MISE sulle percentuali dei ricavi

Impresa sociale: pubblicate le regole per il rapporto tra ricavi attività d'impresa di interesse generale e i ricavi complessivi dell'impresa sociale.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.