La legge 154/2016 per il sostegno all'agricoltura prevede interventi finanziari con condizioni agevolate a sostegno delle imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura gestisi da ISMEA
Anatocismo: dal 1° ottobre 2016 cambiano le disposizioni per il calcolo degli interessi attivi e passivi sui conti correnti e sugli addebiti/ accrediti degli stessi. Il decreto del MEF
Il pegno mobiliare non possessorio consente all'impresa di ottenere prestiti dando in garanzia beni senza distogliergli dall'attività
Approvato dalla Camera in via definitiva e senza modificazioni il Decreto Banche 2016; ecco le principali misure in merito ai rimborsi automatici agli obbligazionisti delle 4 banche salvate dal governo
Il Pegno mobiliare non possessorio è una garanzia, iscritta in apposito registro che non spossessa il debitore del bene. Ecco come funziona.
Decreto Banche (DL n. 59/2016) approvato in via definitiva alla Camera, ieri 29 giugno; In allegato il testo in attesa di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale - disegno di legge - A.C. 3892
Prorogata al 31 dicembre 2017 l’agevolazione per l’accesso al credito delle imprese femminili e delle libere professioniste.
E’ dall’avvento di Basilea 2 che le aziende si confrontano con un nuovo dato, decisivo per il merito creditizio e per l’ammissione al fido: il rating
Slitta dal 30 aprile al 15 giugno 2016 l'invio dei dati finanziari 2015 richiesti in base all'accordo Fatca Italia-Usa