Accesso al credito per le PMI

Niente proroga per il Temporary framework pandemico

Arriva l’ufficialità del progressivo abbandono del Temporary framework pandemico, le cui misure di sostegno si ridurranno gradualmente, fino a estinguersi nel 2023

PMI a vocazione internazionale: chiusa al 3.05 la piattaforma SIMEST per le domande

Imprese a vocazione internazionale: mix di fondo perduto e finanziamento agevolato. Chiusa in anticipo al 3 maggio la piattaforma per esaurimento fondi

Temporary framework: gli aiuti di Stato per il superamento della crisi energetica

La Commissione Europea ha appena pubblicato il “Quadro temporaneo di crisi”, operativo fino a dicembre 2022: vediamo come funziona

Finanziamenti agevolati per il subentro di cooperative di dipendenti

Ampliata la platea dei beneficiari dei finanziamenti a tasso zero rivolti alle cooperative (cd Nuova Marcora), dopo la modifica apportata dalla legge di bilancio 2022

L’evoluzione del rapporto Banca-Impresa

Il Business Plan: uno strumento sempre più indispensabile per l’accesso al credito

Mobilità sostenibile: 50 ML per incentivi alle imprese di autotrasporto

Incentivi per le imprese di autotrasporto: vediamo dal decreto 18 novembre 2021 e appena pubblicato in GU a chi spettano le risorse e come richiederli

Fondo Garanzia e Merito Creditizio un foglio di calcolo dopo la Legge di Bilancio 2022

Le principali modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 in merito al Fondo di Garanzia per le PMI, in particolare, quella relativa alla valutazione del merito creditizio

Turismo e rigenerazione urbana: fondi dall'Europa per l'Italia

Nuovi fondi per turismo e rigenerazione urbana in arrivo dalla BEI Banca europea per gli investimenti e in attuazione del PNRR. Vediamo i dettagli

Credito d'imposta ACE 2021: ecco il codice tributo per l'uso in compensazione con F24

Super ACE 2021: le regole per la Comunicazione della fruizione del credito d'imposta. Ecco come fare e come utilizzare il credito in compensazione, a rimborso o cedendolo

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.