Dichiarazioni dei redditi: le spese detraibili anche se sostenute per i familiari fiscalmente a carico. Il punto al 2021
Nucleo familiare: cosa si intende secondo la normativa in vigore; le differenze con lo stato di famiglia La definizione ai fini ISEE e degli assegni familiari
Il convivente di fatto superstite ha diritto di continuare ad abitare nella casa di proprietà del defunto, per 2 anni o per un periodo pari alla convivenza se superiore, e comunque non oltre 5 anni
Unioni civili e convivenze di fatto: come incidono nella dichiarazione dei redditi 2018
Imputazione degli utili al convivente di fatto che presta stabilmente la propria opera all’interno dell’impresa dell’altro convivente nella Risoluzione dell'Agenzia
Anche per le unioni civili tra persone dello stesso sesso è possibile presentare la dichiarazione dei redditi 730/2017 in forma congiunta
Svolta storica della Cassazione:l'assegno di mantenimento non deve essere collegato al tenore di vita durante il Matrimonio.
Le istruzioni dell'INPS sul reddito del nucleo familiare, ANF e assegno per congedo matrimoniale nella circolare INPS n. 84-2017. Vale anche il matrimonio contratto all'estero
Per le coppie di fatto non è prevista la successione ereditaria: necessario il testamento. Diversa la disciplina per le unioni civili