La Cassazione con Sentenza n 25383/2023 nega la deducibiltà di un assegno al coniuge versato una tantum secondo un accordo di separazione spagnolo
Chiarimenti delle entrate sul momento rilevante ai fini del superbonus per la destinazione ad abitazione principale di un immobili oggetto di demolizione e ricostruzione
Nuovo aumento del limite di reddito per richiedere il gratuito patrocinio dello Stato nel processo penale, civile, amministrativo, tributario
Nello scioglimento delle unioni civili risulta applicabile l'esenzione dalle imposte per i trasferimenti immobiliari prevista per gli accordi di scioglimento del matrimonio
Possibile la richiesta diretta all' INPS dell'indennità di congedo matrimoniale online dal 23 maggio 2022 per i lavoratori non in servizio Vediamo come funziona
Il regime fiscale degli atti derivanti dalla cessazione della convivenza di fatto: i chiarimenti delle Entrate
Nuove indicazioni INPS correggono la posizione precedente in tema di permessi ex legge 104 1992 e congedi straordinari d.lgs 151 2001 per le persone unite civilmente
Gratuito patrocinio: si può avere con reddito imponibile non superiore a euro 11.746,68. Come si computa il reddito di cittadinanza in tale soglia? I Chiarimenti delle Entrate
La detrazione per figli a carico sarà cancellata da marzo 2022 a causa dell'Assegno Unico Familiare. Ecco a quanto ammontava e chi ne beneficiava