HOME

/

LAVORO

/

STRANIERI IN ITALIA

/

STRANIERI IN ITALIA

Stranieri in Italia

Normativa e novità sul lavoro, permesso di soggiorno, diritti e doveri, agevolazioni per gli stranieri in Italia

In questa pagina raccogliamo le principali novità e la normativa sul lavoro degli stranieri in Italia: dal  calcolo dell’indennità da versare in caso di revoca del nulla osta e del permesso di soggiorno per lavoro stagionale  al Testo unico per l’immigrazione all’ Assegno di natalità per gli stranieri al nuovo decreto legge, che introduce misure amministrative e giurisdizionali  per  accelerare le operazioni di identificazione dei cittadini di Paesi non appartenenti all’Unione europea e per il contrasto dell’immigrazione illegale, al cd Decreto CUTRO

Nella Gazzetta Ufficiale  N. 231 del 3 ottobre 2023  è stato pubblicato il decreto del presidente del Consiglio dei Ministri  27 settembre  2023  riguardante la Programmazione dei flussi d'ingresso legale in Italia dei  lavoratori  stranieri per il triennio 2023-2025. che prevede Criteri specifici per i flussi di ingresso   nell'ambito delle quote  stabilite  dal testo unico e dal decreto-legge  n.  20 del 2023 ovvero:

  •   previsione di quote preferenziali  riservate  ai  lavoratori  di Stati che, anche in collaborazione con lo Stato italiano,  promuovono  per i propri cittadini campagne mediatiche contro i traffici  migratori irregolari
  •   assegnazione  di quote di  lavoratori  agricoli ,  con  priorita' rispetto ai nuovi richiedenti,  ai  datori  di  lavoro  che non  sono  risultati  assegnatari  di  tutta  o  di  parte  della  manodopera richiesta; 
  •   riattivazione di  una  quota  specifica  per  gli  addetti  ai  settori dell'assistenza familiare e socio-sanitaria. 
  •  incremento degli  ingressi  al  di fuori delle quote; 
  •  previsione,  di  ingressi  per  lavoro  subordinato, anche a carattere stagionale, di  cittadini  di  Paesi  con  i  quali  l'Italia ha sottoscritto intese o accordi in materia di rimpatrio; 
  •  potenziamento, delle  attivita'  di  istruzione  e  formazione professionale e civico-linguistica organizzate  nei  Paesi di origine  e  conseguente  aumento  degli  ingressi  dei  lavoratori  che  abbiano  completato  tali   attivita'; 
  •  valorizzazione dei percorsi  di  studio  e  di  formazione  di  cittadini stranieri in Italia,  anche  mediante  la  conversione,   in  permessi di soggiorno per motivi di lavoro, al di fuori delle  quote,  dei permessi rilasciati per motivi di studio e formazione. 

Articoli correlati al Dossier

Quote ingresso: nuove tabelle di destinazione territoriale

Tabelle ripartizione territoriale flussi di ingresso 2023 e conversioni permessi da lavoro stagionale a lavoro subordinato sulle quote 2024

Prestazioni INPS anche a extracomunitari in attesa del permesso

Precisazione INPS ai propri uffici sul pagamento delle prestazioni a sostegno del reddito ai cittadini extracomunitari in attesa del rinnovo del permesso di soggiorno

Lavoro da remoto e nomadi digitali: come funziona il nuovo visto?

Chi sono i nomadi digitali? le nuove regole per il lavoro altamente qualificato da remoto con il NOMAD DIGITAL VISA Italiano

Ingresso lavoratori nomadi digitali: decreto in GU

Pubblicato il decreto con i requisiti per l'ingresso dei lavoratori extracomunitari altamente qualificati con lavoro da remoto e nomadi digitali.

Carta Blu 2024 lavoro altamente qualificato: nuove  istruzioni

La circolare interministeriale 2829/2024 aggiorna le regole e requisiti per l'ingresso dei lavoratori stranieri altamente qualificati Carta BLU UE 2024

Decreto flussi  2024: al via la precompilazione delle domande

Calendario aggiornato per la precompilazione e istruzioni. Precisazioni del ministero su validita domande 2023, paesi con accordi di cooperazione, patenti autotrasporto,

Flussi d'ingresso: proroga click day e  nuova circolare

Nota del 29.1.2024: quote e proroga click days per gli ingressi dei lavoratori stranieri. Tutte le istruzioni, modelli e categorie lavoratori. Nuova circolare 29.2.2024

Stranieri: sale il contributo per il Servizio sanitario - chi deve versarlo

La manovra di bilancio 2024 ha aumentato il costo dell'iscrizione al SSN (servizio sanitario nazionale) per i cittadini extra UE. Chi è escluso.

Permessi di soggiorno ai minori: competenza ai consulenti del lavoro

Confermata con la conversione del decreto immigrazione la nuova verifica dei requisiti per permessi di soggiorno per motivi di lavoro per i minori non accompagnati

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Notizie · 03/12/2023 Decreto flussi lavoro domestico: il click day raddoppia

Domani alle 9.00 partono le domande per la richiesta di permesso di lavoro per colf e badanti del decreto flussi 2023. Per chi resta escluso nuova opportunita il 7 febbraio 2024

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.