HOME

/

PMI

/

PMI - START UP E CROWDFUNDING

/

PMI - START UP E CROWDFUNDING

PMI - Start up e Crowdfunding

Decreto Sviluppo bis (DL 179/2012) aggiornato con la Manovra Correttiva 2017

Convertito in Legge, il Decreto Sviluppo bis (c.d. Decreto Sviluppo 2.0), Decreto Legge del 18 ottobre 2012 n. 179; Legge del 17 dicembre 2012, n. 221, testo aggiornato a maggio 2017

Manovrina: Crowdfunding anche per le PMI-srl

La manovrina approvata il 24/4 estende il Crowdfunding anche alle PMI-srl che possono ora raccogliere capitali come le PMI-Spa e start-up innovative

Chi sono le PMI – micro, piccole e medie imprese

Le PMI si suddividono in micro imprese, piccole imprese e medie imprese, importante la definizione per accedere agli aiuti comunitari

La normativa per le start-up e crowdfunding

Ecco la normativa per start up e crowdfunding aggiornata al 24 aprile 2017 con il D.L. 50 del 24 aprile 2017

Credito per ricerca e sviluppo 2017:ok anche se il prototipo è fatto da altri

I costi connessi ai componenti realizzati da terzi senza contratto devono essere supportati da proposte e/o ordini di acquisto e relative fatture

Startup e PMI innovative: i controlli effettuati dal Registro delle imprese

Indicazioni sui controlli che gli Uffici del Registro delle Imprese devono effettuare, in sede di iscrizione delle Start Up e delle PMI innovative e durante la vigenza del loro status

Requisiti per le start-up innovative 2017: pubblicato il decreto

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto MISE con la revisione dei requisiti per l'identificazione degli incubatori certificati di start up innovative

Start-up innovative: dal 2017 aumento detrazione irpef al 30%

La legge di Bilancio 2017 rafforza la detrazione spettante per investimenti in startup innovative, portando al 30% la detrazione, e incrementando fino a un milione di euro il limite di spesa

Start-up innovative: ecco il modello per la modifica dell'atto costitutivo

Approvato il modello standard per le modifiche dell’atto costitutivo delle start up innovative ai fini dell'iscrizione nel registro delle imprese

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 14/09/2020 Il crowdfunding al tempo del covid-19: strategie per affrontare la crisi

Il crowdfunding: strumento polivalente che consente di finanziarsi, fare marketing di alto livello ma anche sviluppo commerciale.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.