Investitori e possibili acquirenti di una società vogliono conoscere la titolarità o meno in capo alla società dei diritti di proprietà intellettuale
Gli interessi derivanti da prestiti tramite piattaforme di peer to peer lending in dichiarazione 2018 con tassazione progressiva
Pubblicate dal MISE le nuove linee guida del programma Italia Startup Visa per il rilascio facilitato del visto per lavoro autonomo per l'attrazione di startupper innovativi
Smart&Start Italia: allargato il perimetro dei soggetti beneficiari, nuove modalità di rendicontazione, tra le spese ammissibili inseriti gli investimenti per marketing e web marketing
La legge di bilancio 2018 ha introdotto la tassazione degli interessi e capital gain derivanti da prestiti a privati con una ritenuta del 26% a titolo di imposta
Cos'è il crowdfunding e come puo aiutare lo sviluppo delle nostre città: un esempio in Puglia con Urban Texture progetto finanziato dal FSE
Ecco il regolamento Consob sulla raccolta di capitali di rischio tramite portali on-line Aggiornato con le modifiche apportate dalla delibera n. 20264 del 17 gennaio 2018
Crowdfunding: approvato il regolamento per la segnalazione delle violazioni da parte dei gestori delle piattaforme on line
Nel 2017, 4 startup su 10 fondate hanno scelto la nuova modalità di costituzione digitale, legittimata da una recente sentenza del TAR.
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIIl crowdfunding: strumento polivalente che consente di finanziarsi, fare marketing di alto livello ma anche sviluppo commerciale.