Sono considerate non operative o di comodo le società che sono in perdita per cinque periodi di imposta consecutivi. Ecco le regole e le novità a partire dal 2022
Aliquota ordinaria, maggiorazione per le società di comodo. Il punto sull'aliquota dell'imposta sul reddito delle società per il 2019
Chi è soggetto alla disciplina delle società di comodo e chi ne è escluso
Si considerano i due periodi di imposta precedenti al test di operatività
Nel calcolo dell'acconto IRES attenzione alla maggiorazione dell'aliquota
Vi sono cause automatiche di esclusione dalle società di comodo
Si possono far presente i motivi delle perdite fiscali e si contesta l'applicazione della disciplina sulle società di comodo
Società non operative o di comodo anche quelle che risultano in perdita per 3 anni consecutivi
Incremento della tassazione, estensione della disciplina, tassazione dei beni in uso ai soci delle società di comodo.
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI