Controlli a distanza dei dipendenti sempre vietati ma come funziona con lo smart working in tempi di Coronavirus?
Casi particolari per la comunicazione preventiva obbligatoria del lavoro autonomo occasionale. La novità del DL 146 2021
Ecco i chiarimenti governativi sulla proroga dello stato di emergenza che prolunga anche la procedura semplificata per lo smart working e il diritto per i lavoratori fragili.
Il testo dell'accordo con le linee guida per il lavoro agile nel settore privato, del 7.12.2021: ecco cosa prevede . Il Rapporto di Confindustria sullo smart working
Trattamento fiscale e bollo per rimborsi spese per computer , carta, internet ai dipendenti che effettuano didattica a distanza. Interpello 798 2021
I profili organizzativi e gli aspetti socio-sanitari dello smart working in un webinar INAIL . Ecco le conclusioni
Risposta a interpello 596 del 16 settembre 2021: il rientro in patria del dipendente in smart working consente il regime impatriati anche per una azienda statuntense
Smart working e rimborsi per le connessioni Internet, per il dipendente rientrano nel calcolo del reddito da lavoro: a dirlo l'Agenzia in una risposta a un interpello
L'Ispettorato del lavoro chiarisce che i lavoratori in smart working vanno conteggiati ai fini del collocamento obbligatorio delle persone disabili in azienda: Interpello 3-2021
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI