HOME

/

LAVORO

/

SMART WORKING (LAVORO AGILE) 2024

/

SMART WORKING (LAVORO AGILE) 2024

Smart working (lavoro agile) 2024

Smart working dal 1 settembre torna l'obbligo di accordo scritto

In scadenza in 31 agosto lo smart working senza accordo individuale. Cosa cambia con il decreto Semplificazioni

Lavoratori fragili, INPS chiarisce quali patologie sono tutelate

Assenze indennizzate smart working per i fragili e genitori, comunicazioni semplificate. Nuove scadenze nella conversione del dl 24/2022. INPS conferma l'elenco delle patologie

Smart working semplificato: proroga al 31 agosto 2022

Lavoro agile senza accordo scritto e con comunicazioni semplificate ancora prorogato con la conversione in legge del Decreto fine emergenza n. 24 2022.

Lavoro agile nomadi digitali:non serve il nulla osta

Nomadi digitali: chi sono? nuovo ingresso semplificato per i talenti extra UE con la legge di conversione del Sostegni ter. Vediamo in cosa consiste

Smart working post emergenza: novità in arrivo

Novità in un nuovo decreto legislativo ed esempi di accordi aziendali per lo smart working stabile dal 1 luglio 2022 . Accordi del settore energia e metalmeccanici

Smart working : le regole per il controllo a distanza

Controlli a distanza dei dipendenti sempre vietati ma come funziona con lo smart working in tempi di Coronavirus?

Comunicazione preventiva del lavoro occasionale: serve per lo smart working?

Casi particolari per la comunicazione preventiva obbligatoria del lavoro autonomo occasionale. La novità del DL 146 2021

Smart working  semplificato: le faq del Governo

Ecco i chiarimenti governativi sulla proroga dello stato di emergenza che prolunga anche la procedura semplificata per lo smart working e il diritto per i lavoratori fragili.

Smart working: le linee guida con  Protocollo Nazionale 2021

Il testo dell'accordo con le linee guida per il lavoro agile nel settore privato, del 7.12.2021: ecco cosa prevede . Il Rapporto di Confindustria sullo smart working

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.