Tools

Consolidato nazionale 2025 | Excel

109,90€ + IVA

IN SCONTO 119,90

Tools

Quadro RE 2025 | Foglio Excel

29,90€ + IVA

IN SCONTO 32,90

E Book

La contabilità in agricoltura 2025 | eBook

16,90€ + IVA

IN SCONTO 17,90
HOME

/

CONTABILITÀ

/

SCRITTURE CONTABILI

/

SCRITTURE CONTABILI

Scritture Contabili

Scheda carburante gonfiata, per la Cassazione è reato

La <b>Corte di Cassazione</b>, nella <b>sentenza n. 912 del 13 Gennaio 2012</b> ha ribadito l’importanza della correttezza e della completezza della documentazione che sta alla base delle registrazioni contabili, precisando che <b>commette il reato di dichiarazione fraudolenta</b> utilizzando documenti falsi chi contabilizza <b>schede carburanti con importi non veritieri</b>. ALL'INTERNO SCARICABILE GRATUITAMENTE UN COMMENTO E IL TESTO ORIGINALE DELLA SENTENZA

Scritture contabili: ampliato il reato di occultamento

Per la Cassazione, il reato di occultamento di scritture contabili va esteso anche ai documenti non fiscali

Cooperative: riserve indivisibili rilevanti ai fini ACE

Ai fini della deduzione Ires prevista come Aiuto alla Crescita Economica (ACE) rilevano gli utili accantonati dalle cooperative alle riserve indivisibili

Ex minimi e inventario: rimanenze iniziali 2012 fuori costo se già pagate

Per gli ex minimi che ritornano al regime Iva ordinario, le rimanenze iniziali già pagate non possono essere dedotte come costo dal reddito d’impresa

Enti non commerciali e adempimenti contabili: rendiconto annuale sempre obbligatorio

Indipendentemente dalla qualificazione giuridica dell'attività svolta dall’ente non commerciale, il rendiconto economico e finanziario è da redigere ogni anno a prescindere dall'organizzazione dell'Enc e dal tipo di attività che esercita; così chiarisce l’Agenzia delle Entrate con Risoluzione del 16/12/2011 n. 126

Novità dal DL Sviluppo per le fatture riepilogative

In tema di semplificazione fiscale con il cd Decreto Sviluppo passa da 154,94 a 300 euro l’importo delle fatture emesse e ricevute per le quali l’annotazione ai fini IVA può essere effettuata, anziché singolarmente, mediante la registrazione di un unico documento riepilogativo mensile. Tale possibilità viene estesa dalla norma anche alle autofatture emesse ai sensi dell’art. 17, comma 2, DPR n. 633/72. L'adozione di tale criterio di registrazione, tuttavia, pur costituendo una importante semplificazione per i contribuenti che emettono numerose fatture d’importo modesto, genera alcuni elementi di criticità.

Tenuta digitale dei libri contabili: le novità introdotte in sede di conversione del Decreto Sviluppo 2011

Marcatura temporale e marca digitale una volta all’anno sui libri contabili e registri tenuti con modalità digitale

Scritture contabili: al cambio del luogo di conservazione provvede il contribuente

In caso di variazione del luogo di conservazione delle scritture contabili è il contribuente che deve assolvere l’obbligo di comunicazione al Fisco, e non il depositario

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 02/08/2024 Crediti d'imposta e Contributi a fondo perduto: gli aspetti contabili

Un'analisi degli aspetti contabili dei crediti d'imposta e dei diversi contributi a fondo perduto: come registrarli in contabilità con esempi di scritture in partita doppia

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.