Entro il 28 febbraio l'invio dei dati delle forniture degli stampati fiscali effettuate nel 2012
Per le operazioni effettuate a partire dal 1° gennaio 2013, la fattura deve contenere un “numero progressivo che la identifichi in modo univoco”; i chiarimenti dell'Agenzia sulla novità introdotta con la Legge di Stabilità 2013; Risoluzione del 10.01.2013 n. 1
Tra le scritture di integrazione vanno rilevate le quote di entrate o uscite future dette Ratei, attivi o passivi
i costi o ricavi che danno origine ai risconti
I costi che originano ratei attivi o passivi
La ripartizione di ratei e risconti è di natura temporale
Tra le scritture di assestamento necessarie per la chiusura del bilancio ci sono i risconti attivi e passivi
Costituisce reato di occultamento di scritture contabili la distruzione del contratto preliminare di compravendita da parte di una società immobiliare
L’Agenzia delle Entrate ammette la possibilità, per chi ha dedotto costi nel periodo di competenza sbagliato, di compensare debiti e crediti, ma solo in sede di accertamento con adesione
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIUn'analisi degli aspetti contabili dei crediti d'imposta e dei diversi contributi a fondo perduto: come registrarli in contabilità con esempi di scritture in partita doppia