Tools

Consolidato nazionale 2025 | Excel

109,90€ + IVA

IN SCONTO 119,90

Tools

Quadro RE 2025 | Foglio Excel

29,90€ + IVA

IN SCONTO 32,90

E Book

La contabilità in agricoltura 2025 | eBook

16,90€ + IVA

IN SCONTO 17,90
HOME

/

CONTABILITÀ

/

SCRITTURE CONTABILI

/

SCRITTURE CONTABILI

Scritture Contabili

Non è transfer pricing il mutuo infruttifero alla controllata

Con la sentenza 15005/15 la Cassazione torna sul transfer pricing con conclusioni pro-contribuente.Un completo excursus della normativa e giurisprudenza

Costi non dedotti: correzione solo entro l’accertamento ordinario

E' irrilevante, ai fini della possibilità di correzione di costi non dedotti, l’eventuale presenza di fatti che comportano l’obbligo di denuncia penale, circostanza che fa scattare il raddoppio dei termini per l’accertamento

Beni in c/visione: riepilogo delle regole

Dare dei beni in conto visione è una prassi frequente nella vendita con riserva di gradimento o anche a prova:come fare per le consegne in Italia o UE

Invio impronta archivio informatico, adempimento abrogato

L’adempimento è completamente abrogato, anche con riferimento ai documenti fiscali conservati prima dell’entrata in vigore del Dm 17 giugno 2014

Scritture contabili senza abrasioni per essere attendibili

Le piccole correzioni sulla contabilità giustificano, secondo la Cassazione, l'accertamento induttivo

Avviamento e marchi d'impresa, le regole applicative

Fissate dalle Entrate le modalità attuative dell'affrancamento dei valori relativi ad avviamenti, marchi d’impresa e altre attività immateriali iscritti nel bilancio consolidato

L'impianto fotovoltaico costituisce bene MOBILE o IMMOBILE ai fini fiscali?

Impianti fotovoltaici come opifici, immobili rurali o beni mobili se di cubatura inferiore a 150 m3

Ai fini fiscali, qual è il coefficiente di ammortamento di un impianto fotovoltaico?

Coefficente di ammortamento degli impianti fotovoltaici diverso in base alla classificazione come bene immmobile o mobile

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 02/08/2024 Crediti d'imposta e Contributi a fondo perduto: gli aspetti contabili

Un'analisi degli aspetti contabili dei crediti d'imposta e dei diversi contributi a fondo perduto: come registrarli in contabilità con esempi di scritture in partita doppia

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.