HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

La rubrica del lavoro

Sicurezza: committente responsabile anche per i lavoratori dell’impresa appaltatrice

Nella sentenza n. 14207/2013 la Cassazione specifica che l’imprenditore committente deve informare adeguatamente dei rischi per la sicurezza i singoli lavoratori e non solo l’impresa che realizza i lavori in appalto

La settimana del lavoro - 7 giugno 2013

Tutte le novità normative riguardanti lavoro e previdenza pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della scorsa settimana

ILVA: in decreto il commissariamento straordinario per almeno 12 mesi

Il D.L. 61/2013 che stabilisce il commissariamento funzionale alla prosecuzione dell'attività produttiva in quanto di interesse strategico nazionale è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Il Presidente Letta indica Enrico Bondi

Dipendenti pubblici: ecco il codice del buon comportamento

Pubblicato in Gazzetta il decreto n. 62/2013 sui doveri minimi di diligenza, imparzialità, lealtà e buona condotta dei pubblici dipendenti. Eccoli in dettaglio

Lavoro domestico:l’INPS interviene sulle  false domande di emersione

Nel messaggio INPS n.13973 del 3 giugno 2013 le istruzioni per annullare i rapporti di lavoro domestico plurimi a seguito di furti di identità

Monitoraggio della riforma Fornero

Parte il “Sistema di monitoraggio della riforma del mercato del lavoro” da parte di ministeri, istituti di previdenza, enti locali, università coordinati da un comitato scientifico, i cui risultati saranno resi pubblici

Indennita’ risarcitoria nel lavoro temporaneo

Una recentissima sentenza della Cassazione (n. 13404/2013 del 29.5.2013) equipara il lavoro temporaneo al contratto a tempo determinato in materia di indennità risarcitoria e conversione al tempo indeterminato

Pagamenti   pubblica amministrazione: la conversione del decreto

E' ora in fase di discussione al Senato la conversione del decreto legge sul pagamento dei debiti scaduti della pubblica amministrazione verso le imprese

Incentivi INPS per il lavoro  stabile: in arrivo le comunicazioni agli ammessi

Pronte nella piattaforma dell'INPS le comunicazioni ai datori di lavoro ammessi a fruire degli incentivi straordinari per le assunzioni stabili di giovani e donne previsti dal Dm 5.10.2012

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Notizie · 12/06/2024 Interessi e sanzioni INPS: tassi in discesa

INPS comunica i nuovi tassi di interesse dal 12.6.2024 per dilazione dei contributi previdenziali e sanzioni, dopo la decisione della BCE . Istruzioni e tabella di riepilogo

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.