HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

La rubrica del lavoro

Sicurezza sul lavoro nei programmi scolastici: legge in GU

Il tema scottante della sicurezza nei luoghi di lavoro inserito per legge nei programmi di educazione civica

Referendum in arrivo su  licenziamenti e reintegra

La Corte costituzionale ammette i referendum su abrogazione del Jobs act e sui licenziamenti nelle piccole imprese. Vediamo di cosa si tratta

Imprese strategiche in amministrazione straordinaria: incentivi

Decreto interministeriale per l'aggregazione di grandi imprese : previsti sgravio contributivo, limite licenziamenti e formazione previo accordo sindacale

Bonus ZES assunzioni over 35 in GU: le regole

Pubblicato anche in GU senza modifiche il decreto ministeriale sul Bonus ZES assunzioni over 35 Mezzogiorno: vediamo a chi si applica, i benefici come fare domanda

Comunicazione lavori usuranti: scade il 31 marzo

Chi e come inviare la comunicazione obbligatoria lavori usuranti entro il 31 marzo 2025: le categorie, i contenuti, il modello LAV US ; FAQ del ministero

Bonus assunzione giovani under 35: i CDL chiedono la modifica

Il Consiglio dei consulenti del lavoro chiede al ministero modifiche al decreto interministeriale che limita le assunzioni con il bonus del decreto Coesione per gli under 35.

Regime ricercatori: il reddito rilevante per essere fiscalmente a carico

Interpello Agenzia 67 2025 sulla possibilità per un ricercatore, che ha beneficiato del regime fiscale agevolato articolo 44 del dl 78 2010 essere considerato fiscalmente a carico

Permessi legge 104:  è obbligatoria  la comunicazione al datore di lavoro?

La Cassazione precisa che la comunicazione al datore di lavoro è dovuta ma non l' autorizzazione. Illegittimo il licenziamento in assenza di espressa previsione contrattuale

Impatriati: niente piu vincolo tra rientro  e attività lavorativa

Ancora una analisi del nuovo Regime Agevolativo per Impatriati nell'interpello 66 2025 su nesso causale tra trasferimento di residenza e inizio attività; decorrenza beneficio

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Notizie · 22/10/2024 Tassi interesse Inps aggiornati a ottobre 2024

Nuovi tassi di interesse dal 23 ottobre 2024 per dilazione dei contributi previdenziali e sanzioni, dopo la decisione della BCE . Istruzioni su nuove sanzioni DL 19 2024

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.