Con questa rubrica Fisco e Tasse dal 2012 si è avvicinato anche ai Consulenti del Lavoro e a tutti i cultori della materia del lavoro fornendo ogni giorno notizie di attualita' in materia previdenziale, giuslavoristica e sulle misure assistenzali.
Settimanalmente le notizie vengono inviate con una newsletter riepilogativa.
Ricevi ogni settimana la Rubrica del Lavoro direttamente nella tua e-mail GRATIS!
Per approfondire abbiamo a disposizione numerosi pratici eBook e libri cartacei che potrebbero interessarti.
Ti segnaliamo:
Ti segnaliamo anche la nuova collana di eBook Facile per tutti con guide pratiche e semplificate per i "non addetti ai lavori".
Presentato un emendamento al decreto legge 25 2025 in corso di conversione in legge, che prevede una revisione entro 6 mesi delle tariffe professionali
Cassazione ordinanza n. 7995/2025: ammessa la testimonianza dei colleghi come prova del rapporto di subordinazione del lavoratore che chiede l'insinuazione al fallimento
Le istruzioni INPS aggiornate sull'inapplicabilità della prescrizione prevista dal Milleproroghe 2025
In due decreti direttoriali n.180 e 181 2025 del Ministero, gli aggiornamenti 2025 relativi a soglie massime ISEE, ISPE e importi delle borse per il diritto allo studio
Le linee guida ministeriali sul nuovo elenco enti CUAV accreditati per percorsi di recupero - CUAV - rivolti agli autori di reati di violenza contro le donne. Requisiti e domanda
Previsti nuovi Concorsi INPS 2025 per laureati e diplomati, tra cui 394 Ispettori di vigilanza. Ii dettagli su Requisiti, Prove d’Esame e Come Candidarsi
Il termine massimo per le notifiche dell'INPS riguardanti omissioni contributive depenalizzate a seguito del D.LGS 81 2016, è di 90 giorni. La decorrenza
In commissione alla Camera no alla modifica sulle auto aziendali ordinate nel 2024 richiesta dalle imprese ma non si esclude una norma d'urgenza. Settore in affanno
Si può fare domanda per contributi Unionecamere alle PMI per i costi della certificazione. Scadenza 18 aprile Tutte le informazioni, avviso e allegati
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTINuovi tassi di interesse dal 23 ottobre 2024 per dilazione dei contributi previdenziali e sanzioni, dopo la decisione della BCE . Istruzioni su nuove sanzioni DL 19 2024