La Camera sta esaminando, a partire dal 3 novembre 2014, il Disegno di Legge di Conversione del Decreto-legge n. 132/2014, diretto a migliorare l'efficienza complessiva del processo civile, già approvato con modificazioni dal Senato. Gratis la Scheda Completa con tutte le Novità
Per le assunzioni effettuate tra il 3 e il 9 ottobre il termine per l'invio telematico scade il 25 ottobre 2014
Nella sentenza n. 18947/2014 la Cassazione afferma che gli oneri relativi alla lite devono essere posti a carico del soggetto che con il suo comportamento antigiuridico vi ha dato causa.
Le principali novità su lavoro e previdenza pubblicate in Gazzetta Ufficiale la scorsa settimana
Non applicabile retroattivamente lo jus superveniens L.388/2000 in materia di ritardato pagamento di contributi previdenziali per violazioni precedenti.Le disposizioni normative ed il contrasto giurisprudenziale oggi sanato.
Le principali novità su lavoro e previdenza pubblicate nella Gazzetta Ufficiale la scorsa settimana
Sentenza Cassazione Lavoro n. 15369/2014: il Fondo di garanzia interviene anche se il datore di lavoro non fallisce
La Cassazione lavoro nella sentenza n.15705 del 9 Luglio 2014 rigetta il ricorso per l'indennizzo di un infortunio causato da ingiustificata condotta del lavoratore
Sentenza della Corte di Cassazione lavoro n. 14371 del 25 Giugno 2014
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTINuovi tassi di interesse dal 23 ottobre 2024 per dilazione dei contributi previdenziali e sanzioni, dopo la decisione della BCE . Istruzioni su nuove sanzioni DL 19 2024