Tutte le novità previste dal decreto attuativo n. 22/2015 del JOBS ACT sui nuovi ammortizzatori sociali.Da maggio 2015 partono la NASPI e l'ASDI
Conversione del Decreto Milleproroghe: resta l'integrazione salariale, slittano nuova disciplina di abilitazione avvocati e Fondo di garanzia PMI
Mentre il decreto attuativo sul contratto di lavoro a tutele crescenti attende l'approvazione in Commissione vediamo l'ultima versione approvata dal Governo e alcune prime osservazioni
Sentenza Cassazione n. 1262/2015: il demansionameto professionale realizzato come mobbing, e provato, dà diritto al risarcimento del lavoratore
Tutti gli importi orari e mensili previsti dall' accordo siglato presso il Ministero del lavoro il 2 febbraio scorso sui nuovi minimi retributivi e i valori di vitto e alloggio per colf e badanti
L'entrata in vigore dei provvedimenti inseriti nella Legge di stabilità in materia di lavoro sia nel settore pubblico che privato
L'Inps ha comunicato le aliquote di rivalutazione di tutti i trattamenti pensionistici delle indennità e deglle altre prestazioni per il 2014 e 2015.
I due primi decreti attuativi della legge delega sul lavoro sono in attesa di discussione nelle Commissioni parlamentari prima della pubblicazione in Gazzetta e quindi della loro entrata in vigore
Il Jobs Act diventato legge il 10 dicembre 2014 necessita dei decreti attuativi per poter produrre i suoi effetti. Per non perdersi, abbiamo predisposto questa "Bussola" che ci impegniamo a tenere aggiornata fino a che tutti i decreti attuativi saranno emanati.
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTINuovi tassi di interesse dal 23 ottobre 2024 per dilazione dei contributi previdenziali e sanzioni, dopo la decisione della BCE . Istruzioni su nuove sanzioni DL 19 2024