Imprenditori e professionisti soggetti al limite di 2000 euro annui per il lavoro accessorio. Precisazioni INPS nel messaggio n. 8628 2016
Le nuove sanzioni amministrative previste dai decreti legislativi nn. 7 e 8 sulla depenalizzazione in materia di lavoro e legislazione sociale
Analisi normativa e giurisprudenza sulla ricongiunzione di contributi da lavoro dipendente e lavoro autonomo. Cassazione n. 15/2016
Aumenti retributivi, una tantum e straordinari tra i punti dell'accordo firmato il 20.10.2015 tra ANGAF e organizzazioni sindacali
Le novità per il lavoro part-time in vigore dal 2015: aumenta la flessibilità di orario imposta dal datore di lavoro ma anche su richiesta del lavoratore
Dubbi di legittimità costituzionale sulle previsioni dell’art. 1 d.lgs 23/2015, Jobs Act, sul campo di applicazione del nuovo contratto a tutele crescenti
Recenti sentenze della Cassazione in tema di licenziamento dei dirigenti bancari: sentenza Cassazione lavoro n. 17366/2015, n.3045/2015, 19612/2014
Pubblicata la determinazione per il 2015 dello sgravio contributivo per le quote di retribuzione di secondo livello L. 247/2007
La retribuzione per il lavoro straordinario in caso di orario fissato dal CCNL inferiore a quello normale: Cassazione n. 15373 del 22 luglio 2015
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTINuovi tassi di interesse dal 23 ottobre 2024 per dilazione dei contributi previdenziali e sanzioni, dopo la decisione della BCE . Istruzioni su nuove sanzioni DL 19 2024