La Cassazione specifica il valore delle dichiarazioni del lavoratore di rinuncia ai propri diritti, nella sentenza 1556 del 20.1.2017
Le misure in arrivo con la riforma del lavoro autonomo in discussione alla Commissione Lavoro della Camera e il parere di Confprofessioni
Sgravi contributivi per i nuovi imprenditori agricoli, esenzione dei redditi e ulteriori risorse per la pesca, nella legge di stabilità 2017
Le tabelle retributive in vigore per gli operai agricoli e florovivaismo; operai forestali; lavoratori delle cooperative e consorzi agricoli
Licenziamento a seguito di inadempienza a un ordine datoriale. La Cassazione ribadisce la legittimità della valutazione del giudice di merito
La revisione delle rendite INAIL per infortuni e malattie professionali adegua l'importo dell'indennizzo all'inabilità effettiva. La tempistica:
Due le novità in tema di assunzione dei disabili dopo il decreto 185/2016 correttivo del Jobs Act: computo più ampio e inasprimento sanzioni
La Cassazione n18402-2016 ammette il beneficio contributivo per il cessionario che assume i lavoratori in mobilità, purché la cessione sia effettiva.
Cassazione lavoro del 20.9. 2016 n. 18904: insindacabile il giudizio del datore di lavoro che decide la riorganizzazione aziendale per ridurre i costi
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTINuovi tassi di interesse dal 23 ottobre 2024 per dilazione dei contributi previdenziali e sanzioni, dopo la decisione della BCE . Istruzioni su nuove sanzioni DL 19 2024