HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

Articoli correlati al Dossier

Rinnovo CCNL Metalmeccanici 2025: continua la mobilitazione

Nuovo comunicato dei sindacati tavolo con i partiti i opposizione a sostegno del rinnovo del contratto. Tutte le proposte sul tavolo

TFR: coefficiente marzo 2025, regole, tabelle e istruzioni

Tutti i coefficienti di rivalutazione del Trattamento di Fine Rapporto dal 2017 a marzo 2025. Regole di calcolo con esempi. Il regime fiscale applicabile, come si anticipa

Equo compenso: a che punto siamo, due anni dopo la legge

Una interrogazione sull'applicazione della legge 48 2023 sull'equo compenso: le convenzioni i nuovi codici deontologici e prime sanzioni degli ordini ma tariffe da aggiornare.

Reddito di libertà vittime di violenza: i termini per le domande

Stanziati nuovi fondi per il triennio 2024-2026 Domande non accolte finora da ripresentare entro il 18 aprile 2025. Poi parte la seconda finestra

Lavoro stagionale: elenco e regole dal 2025

Cos'è il contratto stagionale? caratteristiche, limiti, normativa, Le novità del Collegato lavoro 203/2 Elenco lavori stagionali DPR 1525/1963 Differenze con contratti a termine

Assegno sociale, a chi spetta: requisiti e obblighi

Guida ai requisiti, obbligo residenza per l'assegno sociale. Promemoria INPS ai beneficiari per la comunicazione dei redditi 2020.

Età e requisiti  per andare in pensione 2025

Piccola guida ai requisiti anagrafici e contributivi necessari nel 2025 per: pensione di vecchiaia, anticipata, APE, lavori usuranti, Quota 103, Opzione donna, Isopensione

Enasarco: FIRR   in scadenza il 31 marzo

Come si effettua il versamento per il Fondo Indennità di Risoluzione Rapporto: compilazione distinta FIRR e calcolo automatico. Scadenza anticipata per i mandati SEPA

Supporto formazione lavoro: regole 2025 e istruzioni sulla proroga

Cos'è il supporto Formazione e lavoro. Le novità della legge di bilancio dal 2025 sulla possibilità di proroga oltre il termine per chi sta frequentando percorsi formativi

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Notizie · 22/10/2024 Tassi interesse Inps aggiornati a ottobre 2024

Nuovi tassi di interesse dal 23 ottobre 2024 per dilazione dei contributi previdenziali e sanzioni, dopo la decisione della BCE . Istruzioni su nuove sanzioni DL 19 2024

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.