HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

La rubrica del lavoro

NASPI e DisCOLL : quali  sono i  requisiti e la durata

NASPI dal 202 requisiti semplificati e minori riduzioni - Dis Coll con durata raddoppiata. Le novità in legge di bilancio 2022 e le indicazioni INPS

Collaboratori sportivi: contributi 2024 - sospesa la scadenza del  LUL

Pubblicati i dettagli sulla contribuzione previdenziale 2024 per i collaboratori e professionisti sportivi . L'ispettorato proroga la compilazione del libro unico per il 2023

ASD  non riconosciute: istruzioni e modello per l' iscrizione al RASD

Nel Regolamento aggiornato per la tenuta del RASD le procedure per il riconoscimento natura sportiva delle attività e la personalità giuridica delle ASD

Assunzioni in apprendistato nel pubblico impiego

Novità per l'inserimento al lavoro di laureati e laureandi under 24 nel pubblico impiego in sinergia tra università ed enti locali. Vediamo come funzionerà

Dati al Sistema TS: invio II semestre 2023 entro il 31.01

Invio semestrale dati al sistema TS da parte di: medici chirurgi, strutture sanitarie, professionisti sanitari entra a regime con la Riforma Fiscale

Trascinamento giornate  agricoltura: scadenza 23 febbraio

Indicazioni INPS sul trascinamento giornate in caso di calamità naturali per braccianti, piccoli coloni e compartecipanti agricoli . Scadenza 23.2.2024

Pensioni professionisti: tabelle ricongiunzione 2024

Istruzioni e tabelle dei coefficienti per la rateazione degli oneri di ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini pensionistici per i professionisti. Circolari INPS 2024/2023

Congedo maternità: indennità  anche senza  certificato telematico

Nuove istruzioni INPS sul certificato telematico di gravidanza: il congedo di maternità obbligatorio è un diritto "indisponibile" .Cosa succede se non viene inviato?

Pagamento pensioni febbraio 2024 e consulenza online

Inps comunica la data di pagamento delle pensioni e i dettagli dell'importo e delle tasse nel cedolino di pensione di febbraio 2024. Il servizio di consulenza online

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Notizie · 22/10/2024 Tassi interesse Inps aggiornati a ottobre 2024

Nuovi tassi di interesse dal 23 ottobre 2024 per dilazione dei contributi previdenziali e sanzioni, dopo la decisione della BCE . Istruzioni su nuove sanzioni DL 19 2024

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.