HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

La rubrica del lavoro

Carta ADI Assegno inclusione: le regole su acquisti e prelievi

Il ministero definisce i criteri di utilizzo della Carta per l'assegno di inclusione: cosa NON si può acquistare, i limiti di prelievo contanti. No agli acquisti online

Milleproroghe: le novità  per il lavoro sportivo

Proroga per scadenze comunicazioni arbitri, opzione previdenziale ed esenzione ritenute premi nelle gare dilettanti tra le novità del Milleproroghe convertito in legge

Sicurezza sul lavoro:  le nuove misure nel DL PNRR 2024

Dopo i gravi casi di incidenti sul lavoro nel DL PNRR rafforzamento delle tutele: più controlli , Patente a punti per le imprese virtuose, sanzioni penali per il lavoro nero

Assunzione badanti: nuovo sgravio per anziani non autosufficienti

Nel Decreto legge PNRR n.19 2024 arriva una prima agevolazione per le famiglie con necessità di assistenza ad anziani non autosufficienti Vediamo limiti di età e di isee

ETS:  ampliati i termini per l' incentivo assunzione disabili

Nel Milleproroghe convertito in legge è stato ampliato il periodo di applicabilità dei contributi per ETS ODV e APS che assumano persone con disabilità dal 2020 a settembre 2024

Mail dipendenti:  proroga delle nuove regole

Dopo la stretta sulla "Privacy della posta elettronica dei lavoratori " il Garante annuncia una proroga e prevede una consultazione pubblica sui dettagli operativi

Reintegra  per tutti i licenziamenti nulli,  dice la Consulta

Nuova sentenza della Consulta sui licenziamenti: è illegittimo limitare il riconoscimento della tutela reintegratoria ai soli casi nulli per espressa previsione. Il testo.

Pensioni marzo 2024:  pagamento e nuovo regime fiscale

Cedolino pensioni marzo e data pagamento Le tasse cambiano da marzo 2024 con il recepimento delle novità del D.lgs 216 2023.

Spesa online: il CCNL per gli shopper

Firmato l’accordo collettivo Assogrocery per i collaboratori addetti alla preparazione e consegna delle spese effettuate online tramite piattaforme digitali

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Notizie · 12/06/2024 Interessi e sanzioni INPS: tassi in discesa

INPS comunica i nuovi tassi di interesse dal 12.6.2024 per dilazione dei contributi previdenziali e sanzioni, dopo la decisione della BCE . Istruzioni e tabella di riepilogo

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.