HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

La rubrica del lavoro

No al licenziamento per scioperi in nome della sicurezza

Sciopero legittimo anche senza preavviso e con danni alla produzione. Ordinanza cassazione n. 6787 del 14 marzo 2024

Disoccupazione lavoratori rimpatriati: le regole INPS

Riepilogo delle istruzioni per l'indennità di disoccupazione ai lavoratori rimpatriati nel messaggio INPS 1328/2024

Cassa forense: al via le domande per il welfare

15 milioni di sostegni agli avvocati per figli, disabilità, formazione professionale, famiglie numerose o monogenitoriali, miglior voto di abilitazione. Novità sui requisiti

Patente sicurezza cantieri: prime modifiche nella conversione del Decreto

Dal 1 ottobre 2024 il nuovo obbligo della patente per i cantieri edili. Si prepara il decreto attuativo e possibili modifiche nella corso della conversione in legge

Fondo nuove competenze 2024 le risposte del Governo

800 milioni in arrivo per la formazione e riqualificazione in azienda con la terza edizione del FNC .L'impegno del Governo anche per le risposte sul Fondo nuove competenze 2023

Prestazioni INAIL ai cittadini/e moldavi: le istruzioni

INAIL chiarisce l'applicazione dell'accordo di sicurezza sociale tra Italia e Repubblica Moldova in vigore dal 2023. Ecco le principali indicazioni

Dottori commercialisti: nuovi aiuti dalla Cassa

Gli iscritti alla Cassa possono fare domanda per due nuove forme di sostegno: contributi per interessi mutui e formazione professionale: requisiti e istruzioni

Lavoro da remoto e nomadi digitali: come funziona il nuovo visto?

Chi sono i nomadi digitali? le nuove regole per il lavoro altamente qualificato da remoto con il NOMAD DIGITAL VISA Italiano

Piano nuove competenze 2024: linee guida per la formazione

Piano nuove competenze- transizione Vediamo le novità delle politiche formative per il lavoro previste dal Governo con il sostegno dei fondi europei del PNRR

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Notizie · 12/06/2024 Interessi e sanzioni INPS: tassi in discesa

INPS comunica i nuovi tassi di interesse dal 12.6.2024 per dilazione dei contributi previdenziali e sanzioni, dopo la decisione della BCE . Istruzioni e tabella di riepilogo

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.