HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

La rubrica del lavoro

Disoccupazione NASPI: spetta dopo contratto a termine?

Quando e chi ha diritto alla indennità di disoccupazione NASPI. Cosa succede alla scadenza di un contratto a tempo determinato

CXX Inps: qual è il significato?

Il codice causale CXX INPS identifica nel modello F24 un versamento contributivo per una precisa categoria di lavoratori Vediamo cos'è, chi è obbligato

Apprendisti e lavoro a domicilio:  quali sono i codici Uniemens per CIG e FIS 2022

Allegato tecnico e chiarimenti INPS sulla denuncia Uniemens per le nuove categorie tutelate dagli ammortizzatori sociali dal 2022: apprendisti e lavoratori a domicilio.

CCNL studi professionali quali sono i livelli e le mansioni?

Sintesi contratto studi professionali 2015-2018 ancora in vigore e in fase di rinnovo: livelli, mansioni, periodi di prova e preavviso licenziamento o dimissioni

Retribuzione globale di fatto, Ral, stipendio tabellare:  qual è il significato?

Le molte definizioni dello stipendio del dipendente possono confondere. Vediamo significati e differenze: RAL,retribuzione globale minimo tabellare paga base

Comunicazione preventiva del lavoro occasionale: serve per lo smart working?

Casi particolari per la comunicazione preventiva obbligatoria del lavoro autonomo occasionale. La novità del DL 146 2021

Maggiorazioni assegno unico: chi ha diritto?

Molti i dubbi sulle maggiorazioni previste per l'assegno unico universale: FAQ su lavoro all'estero, pensioni, requisiti per maggiorazione art. 5. Ecco i principali chiarimenti

Comunicazione Occasionali:  obbligo anche per amministratori di condominio?

Le faq della Fondazione studi CDL rispondono ad alcuni quesiti sull' obbligo di comunicazione preventiva del lavoro occasionale. Intanto scade oggi il regime transitorio

SPID  gratuito, dove  e come ottenerlo?

Spid gratis presso Comuni, Farmacie CAF, mentre attraverso gli uffici postali è a pagamento dal 1 novembre. Vediamo dove e come fare

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Notizie · 12/06/2024 Interessi e sanzioni INPS: tassi in discesa

INPS comunica i nuovi tassi di interesse dal 12.6.2024 per dilazione dei contributi previdenziali e sanzioni, dopo la decisione della BCE . Istruzioni e tabella di riepilogo

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.