HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

La rubrica del lavoro

Assunzioni: requisiti e condizioni per gli incentivi

Le agevolazioni per assunzioni possono essere fruite solo nel rispetto di alcuni principi generali, Riepilogo in 10 punti. Il caso del superamento del comporto

Indice IPCA:  cos'è?

CCNL e indice IPCA- NEI ; cosa si intende per indice IPCA e come si applica agli aumenti retributivi nei rinnovi contrattuali

Riduzione tasso medio tariffa INAIL:  cos'è?

Il meccanismo dell’ ”oscillazione per prevenzione” riduce il tasso di premio applicabile alle Aziende, determinando un risparmio su quanto dovuto all’INAIL. Come funziona

Festività aprile 2024: qual è la retribuzione in  busta paga?

La retribuzione delle festività civili 2024 , tra cui Lunedi di Pasqua e 25 aprile, secondo le norme e i principali CCNL - contratti collettivi

Bando ISI: come funziona la  domanda tramite Intermediari ?

Alcuni chiarimenti sui nuovi profili di accesso per la domanda telematica di finanziamenti grazie al bando ISI INAIL. Scadenza il 30 maggio 2024

ASD - SSD quali sono le comunicazioni obbligatorie ?

Gli adempimenti minimi richiesti nel 2024 a datori di lavoro subordinato o committenti per le collaborazioni con sportivi dilettanti

Naspi e Discoll  2024: qual è il reddito massimo cumulabile?

Il limite di reddito dipendente , autonomo o occasionale compatibile nel 2024 con le indennità di disoccupazione NASPI (lavoratori subordinati) e DISCOLL (collaboratori)

Disoccupazione Naspi e Discoll:  ci sono limiti di età?

Non c'è età massima per l'accesso alla NASPI e alla DISCOLL , come per l'iscrizione ai CPI e firma della DID, tranne che nel collocamento mirato

Si può licenziare chi fa un altro lavoro durante la malattia?

Diversi orientamenti sul licenziamento del lavoratore dipendente che lavora presso terzi durante il periodo di malattia. Vediamo alcuni casi pratici

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Notizie · 22/10/2024 Tassi interesse Inps aggiornati a ottobre 2024

Nuovi tassi di interesse dal 23 ottobre 2024 per dilazione dei contributi previdenziali e sanzioni, dopo la decisione della BCE . Istruzioni su nuove sanzioni DL 19 2024

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.