Stralcio dei debiti fino a 1.000 euro, affidati all’agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015, previsto dalla Legge di Bilancio 2023
Come regolarizzare le irregolarità formali, il nuovo ravvedimento speciale, adesione agevolata e definizione agevolata: la Circolare n 2 delle Entrate
Chiarimenti operativi per il ricalcolo delle sanzioni dal 10 al 3 per cento in ragione della tregua fiscale per le dilazioni regolarmente in corso al 1 gennaio 2023
Tregua fiscale: Fatture e scontrini in ritardo nella sanatoria del 31 marzo. Chiarimenti della Circolare n 6
Circolare n 6 del 20 marzo con ulteriori chiarimenti delle Entrate sulla Tregua Fiscale
Nuovi chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sulla tregua fiscale in una nuova circolare con risposte ai quesiti posti dagli ordini professionali e dalle associazioni di categoria
Aggiornata la piattaforma telematica dell'Agenzia per l'invio delle domande di definizione agevolata delle liti pendenti entro il 30 settembre 2023
Definizione agevolata delle controversie tributarie ed estinzione del processo: attenzione alla trappola
OIC 29 e IAS 8: la definizione agevolata e il cambiamento di stima nella formazione del bilancio
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIEcco lo schema di dlgs correttivo delle disposizioni in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale 2025-2026, contenzioso tributario e sanzioni tributarie