Mancato, insufficiente o tardivo pagamento delle rate della rottamazione delle cartelle esattoriali: gli effetti.
Definizione agevolata 2017: la prima o unica rata scade il 31.07.2017
Da oggi 10 luglio arriva ContiTu, il servizio Web dell'Agenzia delle Entrate - Riscossione per scegliere online le cartelle da rottamare
Dal 1° luglio 2017 le società del gruppo Equitalia si sono sciolte ed è nato l'ente pubblico Agenzia delle Entrate-Riscossione.
Manovra correttiva 2017: cosa cambia ai fini del rilascio del certificato di regolarità fiscale e dei rimborsi nel caso di adesione alla rottamazione
Definizione agevolata delle cartelle: entro oggi Equitalia deve comunicare l’ammontare complessivo delle somme dovute.
Con il servizio "se mi scordo" Equitalia ti avvisa se ti scordi di pagare una rata.
Equitalia pubblica le risposte alle FAQ sulla rottamazione delle cartelle esattoriali, scaduta il 21 aprile 2017 tranne per i contribuenti colpiti dagli eventi sismici
Rilascio del Durc con la dichiarazione di adesione alla definizione agevolata: ecco la circolare INPS n. 80 del 2.5.2017
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIPubblicato in GU il dlgs n. 81 del 12.06.2025 correttivo in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale 2025-2026, contenzioso tributario e sanzioni tributarie