Ci posso essere svantaggi previdenziali nell'annullamento automatico delle mini cartelle contributive in particolare per gli autonomi . Scadenza 31 marzo 2023. Nota del CNDCEC
Le delibere per attuare le definizioni agevolate hanno efficacia costitutiva con la pubblicazione sul sito dell'ente che le adotta in deroga al regime ordinario
Provvedimento per adempiere spontaneamente all'invio tardivo dei corrispettivi telematici pagando sanzioni ridotte entro il 31.03
Nuovi modelli dalla Riscossione per gli stralci debiti previsti dal Milleproroghe per gli enti diversi da: amministrazioni statali, agenzie fiscali, enti pubblici previdenziali
La legge di conversione del Milleproroghe prevede una modifica alla norma sullo stralcio per gli enti diversi da quelli statali. Possibile l'annullamento totale
Analisi delle criticità delle misure della Tregua Fiscale e ipotetici correttivi studiati dal Commercialisti: La nota del CNDCEC inviata all'On. Leo
I chiarimenti delle Entrate confermano quelli di Giorgetti sulle LIPE
Istituzione codici tributo utili per: regolarizzazione irregolarità formali, definizione controversie pendenti, ravvedimento speciale, regolarizzazione omessi pagamenti
Un esempio concreto di liti pendenti nella Risposta a interpello n 210/2023 che non rientrano nel perimetro della definizione agevolata. I dettagli del caso di specie
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIEcco lo schema di dlgs correttivo delle disposizioni in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale 2025-2026, contenzioso tributario e sanzioni tributarie