/
FISCO/
RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI 2024/
RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI 2024
Effetti fiscali della rivalutazione dei beni 2017: i chiarimenti nella Circolare dell'Agenzia delle Entrate
L’Agenzia fa il punto, con Circolare del 27.04.2017 n. 14, sulle disposizioni reintrodotte dalla legge di bilancio 2017, inerenti alla disciplina della rivalutazione beni d’impresa e partecipazioni
Beni rivalutabili, bilancio, rendiconto, tempistiche: tutti i chiarimenti sulla rivalutazione dei beni d'impresa e delle partecipazioni nella circolare dell'Agenzia delle Entrate di ieri
La legge di stabilità 2017 ha previsto la riapertura dei termini per la rideterminazione del valore di acquisto dei terreni e partecipazioni
Rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni nella legge di stabilità 2017: chi può farla, su quali beni e con quali modalità
Il Disegno di legge della Stabilità 2017 ha previsto che la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni sia possibile anche il prossimo anno
Scade oggi 30 giugno 2016, il termine per la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni posseduti non in regime di impresa, come previsto dalla Legge di stabilità 2016
Ridenominazione dei codici tributo 1811 e 1813 per il versamento delle imposte sostitutive dovute per la rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni e per l’affrancamento del saldo di rivalutazione; Risoluzione del 26.04.2016 n. 30
Una nuova rivalutazione dei beni d’impresa, introdotta dalla Legge di Stabilità 2016, rischia di avere scarso interesse
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI