HOME

/

FISCO

/

RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI 2024

/

RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI 2024

Rivalutazione Terreni e Partecipazioni 2024

Legge di Bilancio 2024: proroga rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni. Entro il 30.06.2024: versamento di un'imposta sostitutiva e redazione di una perizia giurata di stima che individui il valore del terreno/partecipazione alla data del 01.01.2024

La Legge di Bilancio 2024 proroga quanto già stabilito per il 2023 in materia di rideterminazione del costo di acquisto di:

  • partecipazioni anche negoziate in mercati regolamentati o in sistemi multilaterali di negoziazione e 
  • dei terreni edificabili e agricoli

posseduti alla data del 1° gennaio 2024, non in regime d’impresa.

Possono accedere alla norma:

  • persone fisiche, anche non residenti,
  • società semplici;
  • associazioni professionali;
  • enti non commerciali.

Pagamento in unica soluzione o in tre rate.

Per un riepilogo della normativa ti consigliamo l'ebook  Rivalutazione terreni e partecipazioni (eBook 2024)

Per la redazione della perizia e la valutazione dell'azienda potrebbe essere utile il Pacchetto: Valutazione d'azienda e Affrancamento

Articoli correlati al Dossier

Redditi SC 2024: rivalutazione terreni

Novità del Modello redditi SC 2024 per la rivalutazione dei terreni: i quadri RM e RQ

Rivalutazione quote e terreni 2024: scadenza 30 giugno

Rideterminazione dei valori di acquisto di terreni e partecipazioni 2024. ricordiamo le regole in attesa del 30 giugno per la scadenza del termine di pagamento

Rivalutazione terreni: documenti per il visto di conformità nel 730/2024

Quadro L del 730 e rivalutazione terreni: i documenti per il visto di conformità apposto dal CAF o dal professionista

Rivalutazione partecipazioni e terreni: scadenza 30 giugno 2024

La manovra finanziaria riapre i termini al 30 giugno 2024 per la rivalutazione di terreni e partecipazioni

Rideterminazione del costo fiscale partecipazioni e terreni

Legge di Bilancio 2024: rideterminazione del costo fiscale delle partecipazioni, quotate e non, e dei terreni. Spunti operativi

Rivalutazione partecipazioni 2023: scadenza il 15.11

Il codice tributo per il pagamento dell'imposta sostitutiva per la rideterminazione dei valori di acquisto titoli e quote negoziati in mercati regolamentati: scadenza rata 15.11

Imposta sostitutiva rivalutazione titoli: perché non è rimborsabile al donatario

Ordinanza n 31054/2023 Cassazione: l'imposta sostitutiva per rivalutazione titoli: perchè il donatario che ha rivalutato a sua volta non può chiedere rimborso

Rideterminazione valore di partecipazioni e terreni: tutte le regole delle Entrate

Circolare n 16/2023 con tutti i chiarimenti su: rideterminazione valore partecipazioni, affrancamento redditi di capitale e plusvalenze da OICR

Rivalutazione partecipazioni e terreni al 16%: le novità della Legge di Bilancio 2023

Proroga termini rivalutazione partecipazioni anche quotate e terreni. Scadenza 15 novembre 2023, aliquota 16%. L'effetto sulle PMI nella Legge di Bilancio 2023

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.