Aggiornati con un provvedimento delle Entrate i modelli 770/2014 Semplificato ed Ordinario ed il modello UNICO PF 2014, che recepisce le novità sulla rivalutazione dei beni d'impresa
L'imposta sostitutiva sulla rivalutazione dei beni d'impresa dovrà essere versata in unica soluzione entro il 16 giugno 2014, anziché in tre rate
Con la Legge di Stabilità 2014, apertura a tutto campo per la rivalutazione dei beni di impresa ma anche per l’adeguamento del costo fiscale delle partecipazioni e dei terreni
L’Agenzia Entrate con la Risoluzione n. 70/E del 23.10.2013 ha chiarito come effettuare il pagamento rateale dell’imposta sostitutiva ai fini della rivalutazione dei beni immobili delle imprese che non adottano i principi contabili internazionali.
Per la rivalutazione necessaria una perizia di stima asseverata da un professionista abilitato
Le aliquote per il calcolo l'imposta sostitutiva sulla rivalutazione di terreni e partecipazioni posseduti al 1 luglio 2011 e le modalità di versamento
Nuova riapertura dei termini per la rivalutazione di terreni e partecipazioni posseduti al 1 luglio 2011
Le rivalutazioni non richiedono la vidimazione e la bollatura dei prospetti
Rivalutazione senza saldo per i semplificati
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIUn'utile raccolta di esempi pratici di calcolo della rivalutazione dei beni d'impresa (DL 104/2020) con le 3 diverse modalità e verifica del limite massimo di rivalutazione