HOME

/

PMI

/

RIVALUTAZIONE BENI DI IMPRESA

/

RIVALUTAZIONE BENI DI IMPRESA

Rivalutazione beni di impresa

Versamento imposta sulla rivalutazione terreni e partecipazioni

<b>Scade il 30 Giugno 2015</b> il termine per il versamento dell'imposta sostitutiva derivante dalla rivalutazione di terreni o partecipazioni

Rivalutazione terreni e asseverazione della perizia ok dopo il rogito

A parere della Suprema Corte, la circostanza che la perizia giurata sia stata asseverata in data successiva al rogito non comporta decadenza dell’agevolazione; Risoluzione del 27.05.2015 n. 53

Rivalutazione terreni: valore periziato valido anche se asseverato dopo il rogito

Non c'è rettifica da parte del Fisco se nell'atto di cessione del terreno non viene menzionata l'avvenuta rideterminazione e viene indicato un valore di poco diverso da quello stimato

Rivalutazione beni d'impresa: ridenominati i codici tributo per il versamento dell'imposta sostitutiva

A seguito delle modifiche alla disciplina della rivalutazione dei beni d'impresa, introdotte dalla legge 27 dicembre 2013, n. 147, sono stati ridenominati i codici tributo “1811” e “1813” per il versamento dell'imposta sostitutiva; Risoluzione del 09.06.2014 n. 60

Rivalutazione dei beni d'impresa e partecipazioni: i chiarimenti sulla nuova disciplina

I chiarimenti sulla nuova disciplina della rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni nella Circolare dell'Agenzia delle Entrate del 04.06.2014 n. 13

Rivalutazione beni d'impresa, i chiarimenti delle Entrate

Non possono essere oggetto di rivalutazione tutti i beni merce ed i beni alla cui produzione o scambio è diretta l’attività d’impresa

Rivalutazione beni d'impresa, novità del Decreto Renzi recepita nel modello UNICO PF 2014

Aggiornati con un provvedimento delle Entrate i modelli 770/2014 Semplificato ed Ordinario ed il modello UNICO PF 2014, che recepisce le novità sulla rivalutazione dei beni d'impresa

Rivalutazione beni d'impresa, imposta sostitutiva in unica soluzione

L'imposta sostitutiva sulla rivalutazione dei beni d'impresa dovrà essere versata in unica soluzione entro il 16 giugno 2014, anziché in tre rate

Rivalutazione beni di impresa, adeguamento costo partecipazioni e terreni: riaperti i termini

Con la Legge di Stabilità 2014, apertura a tutto campo per la rivalutazione dei beni di impresa ma anche per l’adeguamento del costo fiscale delle partecipazioni e dei terreni

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 19/05/2021 Rivalutazione beni di impresa: esempi di calcolo e verifica del limite massimo

Un'utile raccolta di esempi pratici di calcolo della rivalutazione dei beni d'impresa (DL 104/2020) con le 3 diverse modalità e verifica del limite massimo di rivalutazione

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.