HOME

/

FISCO

/

RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE 2023

/

RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE 2023

Ristrutturazioni Edilizie 2023

DL Salva-Casa, via libera alle ristrutturazioni in condominio se appartamenti irregolari

Le modifiche alla modalità di dimostrazione dello “stato legittimo”, necessario per effettuare nuovi lavori, sbloccano gli stalli condominiali

Dl Salva-Casa. Adesso è più semplice ottenere lo stato legittimo

Basta presentare il titolo che ha abilitato l’ultimo intervento edilizio su un immobile per considerarlo legittimo.Via libera alla rimozione abusi se si pagano sanzioni alternative

Dl Salva Casa, difficile sanare le verande abusive

Bisognerà verificare se la veranda irregolare può rientrare nella nuova sanatoria semplificata, un’ipotesi comunque improbabile

Bonus Barriere architettoniche: tutte le regole aggiornate

Le regole per il bonus barriere architettoniche come modificate nel tempo: utilizzabile per le spese fino al 31.12.2025. Vediamo per chi

La plusvalenza sugli immobili è tassabile anche se il Superbonus è condominiale?

Dal 1 gennaio 2024 cambiano le regole per la vendita di immobili che hanno beneficiato del superbonus anche solo con lavori condominiali

Dl Salva-Casa, porte e finestre irregolari automaticamente sanate

Mentre le parziali difformità e le variazioni essenziali passano per una sanatoria, alcune irregolarità esecutive diventano del tutto tollerate senza versamento di sanzioni

Dl Salva Casa 2024: principali contenuti

Salva Casa 2024: novità per destinazione d'uso, sottotetti e stato legittimo

Il Decreto Salva casa diventa legge: ecco il testo coordinato con le modifiche apportate

Il decreto Salva Casa contenente misure urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica diventa legge: ecco il testo coordinato con le modifiche della Legge n.105/2024

Dl salva casa: in soffitta la doppia conformità degli immobili

Il Dl Salva Casa è atteso in Senato: tanti gli emendamenti al testo originario, vediamo come cambiano le regole per accertare la conformità

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Normativa · 02/05/2023 Crediti d'imposta edilizi residui: come fare per fruirne in 10 quote annuali

Pronte le regole per fruire in 10 rate annuali dei crediti d'imposta non ancora utilizzati derivanti da cessione o sconto in fattura relativi alle detrazioni per interventi edilizi

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.