Le istanze di rimborso dell’Iva pagata nel Regno Unito nel corso del 2020 dovranno essere inviate entro il 31 marzo 2021
La Corte di Cassazione ribadisce che, in caso di cessazione dell’attività, vige il termine decennale sia per la decadenza che per la prescrizione del credito IVA da Dichiarazione
Trattiamo il caso del rimborso dell’IVA del contribuente cessato, dalle questioni teoriche a quelle procedurali, senza tralasciare spunti operativi e informazioni statistiche
La richiesta di rimborso del credito IVA annuale, come risultante dalla dichiarazione, si concretizza nella corretta compilazione del modello IVA 2021
La dichiarazione IVA 2021 è predisposta per recepire le informazioni relative ai versamenti IVA sospesi, ma questi ridurranno gli importi a credito compensabili o rimborsabili
La Corte di Giustizia UE, con una recente sentenza, prescrive un congruo risarcimento per il contribuente che non riceve il rimborso IVA in tempi ragionevoli
Secondo la Sentenza n.19641/2020 della Corte di Cassazione ogni ex socio di una società di capitali estinta è legittimato a richiedere il rimborso dell’intero credito erariale
Entro il 30 settembre è possibile presentare l’istanza di rimborso dell’IVA assolta nel 2019 in un altro Stato membro
Dichiarazione IVA 2020 con credito superiore a 5.000 euro: i controlli da fare e le attenzioni da prestare nel caso si rientri nel regime premiale ISA
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI