HOME

/

FISCO

/

RIMBORSO IVA 2022

/

RIMBORSO IVA 2022

Rimborso IVA 2022

Rimborsi Iva, cambio di rotta del fisco sul passato

L’Agenzia delle Entrate si prepara ad abbandonare i contenziosi per la mancata presentazione del modello VR, obbligatoria fino al 2010

Split payment, ulteriori chiarimenti dall'Agenzia

Con la circolare 15/E del 13 aprile 2015, l'Agenzia delle Entrate fornisce ulteriori chiarimenti sul meccanismo dello split payment (scissione dei pagamenti).

Detrazione e rimborso IVA: tra diritto nazionale ed europeo

La decorrenza del termine per presentare la richiesta di rimborso Iva per mancata detrazione di spese di acquisto e manutenzione di autoveicoli aziendali

Rimborso o compensazione del Credito Iva trimestrale: il Modello Iva TR 2015

Approvato il nuovo Modello Iva TR 2015 per la richiesta di rimborso o di utilizzo in compensazione del credito IVA trimestrale; Provvedimento del 20.03.2015

Nuovo modello Iva Tr con rimborsi più semplici e split payment

Aggiornato il modello IVA TR, per accogliere le novità in tema di split payment e le semplificazioni sui rimborsi

Il rimborso del credito Iva:le regole dal 2015

Il rimborso del credito Iva sia annuale che trimestrale dopo il decreto sulle semplificazioni dovrebbe essere piu' agevole. Vediamo in sintesi la nuova procedura in relazione all'importo chiesto a rimborso.

Rimborsi Iva: la circ. 32 dell'Agenzia spiega le novità del decreto semplificazioni

L'esecuzione dei rimborsi Iva hanno subito importanti novità con il decreto sulle semplificazioni fiscali entrato in vigore il 13 dicembre 2014. Le modifiche hanno la finalità di semplificare e accelerare l’erogazione dei rimborsi IVA, in conformità alle raccomandazioni espresse in materi a dalla Commissione Europea. La circolare n. 32 dell'Agenzia delle Entrate detta le istruzioni per l'applicazione delle nuove norme. Ecco il testo della circolare.

Rimborsi IVA, la soglia di 15.000 per la garanzia si applica anche alle vecchie domande

Una circolare di fine anno delle Entrate fornisce gli attesi chiarimenti sull'innalzamento a 15.000 euro della soglia dei rimborsi IVA per l'erogazione dei quali è richiesta la garanzia

Rimborsi IVA, niente più garanzia fino a 15.000 euro

I <b>rimborsi IVA</b> di importo <b>fino a 15.000 euro</b> potranno ora essere ottenuti <b>senza obbligo di prestare garanzia</b>. E' quanto prevede il <b>Decreto legislativo semplificazioni fiscali</b>, che in tal modo triplica di fatto la soglia a partire dalla quale è richiesta la garanzia

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.