I rimborsi Iva, fin dall'inizio, sono sempre stati oggetto di attenzione del legislatore in quanto devono tutelare sia il diritto dei contribuenti a non restare per troppo tempo a credito di Iva, sia l’Agenzia delle Entrate chiamata ad effettuare il rimborso prima di fare i controlli.
La procedura dei rimborsi ha subito parecchie modifiche nel corso del tempo, volte da una parte ad accelerare le tempistiche e dall’altra a semplificare gli adempimenti da parte degli aventi diritto. Tuttavia c’è ancora molto da fare per essere in linea con le richieste europee data la natura armonizzata del tributo. La complessa prassi che si è stratificata negli anni dimostra come l’intera procedura sia di per sé non priva di rischi di errori da compilazione.
In questo dossier vogliamo raccogliere normativa, prassi e approfondimenti per permette ai contribuenti di accedere ai rimborsi Iva senza errori.
Per approfondimenti rimandiamo alla sezione dedicata all'IVA sul Business Center con e-book, tools e circolari sempre attuali
Le Entrate chiriscono che la garanzia IVA può essere modificata entro i tempi della istruttoria e non dopo il pagamento del rimborso
Entro il 30 aprile occorre inviare il Modello IVA TR per chi vuole chiedere il rimborso o compensare il credito IVA primo trimestre: istruzioni
Le Entrate chiariscono i requisiti per ottenere il rimborso IVA su interventi su beni ammortizzabili di terzi: recepito l'orientamento della Cassazione
Entro il 30 aprile è possibile inviare la Dichiarazione IVA 2025: la novità del rimborso IVA agevolato per gli aderenti al CPB con chiarimenti ADE del 24.02
Le Entrate forniscono chiarimenti sulla sospensione dei rimborsi e delle compensazioni durante Telefisco 2025
Il Cassetto Fiscale delle Entrate: ogni contribuente può accedervi per tutte le informazioni fiscali che lo riguardano, cosa contiene e come funziona
Accordo di reciprocità per i rimborsi IVA tra Italia e Regno Unito: entro il 30 settembre i rimborsi per le operazioni 2023. Le regole in vigore dal 7 febbraio 2024
La Cassazione ha chiarito aspetti della dichiarazione IVA del Curatore e il relativo diritto al rimborso per cessazione della attività
Spetta il rimborso IVA a chi ristruttura un bene appartenente a terzi ma lo detiene per diritto personale di godimento: Cassazione Sentenza n 13162/2024
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI