HOME

/

FISCO

/

RIMBORSO IVA 2022

/

RIMBORSO IVA 2022

Rimborso IVA 2022

Tutto sul rimborso IVA: modelli, sentenze e news aggiornate

I rimborsi Iva, fin dall'inizio, sono sempre stati oggetto di attenzione del legislatore in quanto devono tutelare sia il diritto dei contribuenti a non restare per troppo tempo a credito di Iva, sia l’Agenzia delle Entrate chiamata ad effettuare il rimborso prima di fare i controlli.
La procedura dei rimborsi ha subito parecchie modifiche nel corso del tempo, volte da una parte ad accelerare le tempistiche e dall’altra a semplificare gli adempimenti da parte degli aventi diritto. Tuttavia c’è ancora molto da fare per essere in linea con le richieste europee data la natura armonizzata del tributo. La complessa prassi che si è stratificata negli anni dimostra come l’intera procedura sia di per sé non priva di rischi di errori da compilazione.
In questo dossier vogliamo raccogliere normativa, prassi e approfondimenti per permette ai contribuenti di accedere ai rimborsi Iva senza errori.

Per approfondimenti rimandiamo alla sezione dedicata all'IVA sul Business Center con e-book, tools e circolari sempre attuali

Articoli correlati al Dossier

Rimborso IVA su ristrutturazione bene di terzi

Spetta il rimborso IVA a chi ristruttura un bene appartenente a terzi ma lo detiene per diritto personale di godimento: Cassazione Sentenza n 13162/2024

IVA Deposito Carburanti: come recuperare le eccedenze versate

IVA in eccesso prodotti energetici immessi in consumo da un deposito: non si recupera con la dichiarazione annuale, e come?

Falsi rimborsi dal Fisco: attenzione agli sms

Le Entrate informano i cittadini sul fatto che sono in arrivo sms a tema rimborsi delle Entrate: si informa che i suddetti messaggi non provengono dal Fisco

Brexit e rimborsi IVA: valgono le regole per i paesi UE

I rimborsi IVA dopo la Brexit alla luce dell'accordo tra Italia e Regno Unito in vigore dal 7 ferrabio 2024

Rimborso IVA non residenti: con SO negato alla casa madre inglese

Le Entrate chiariscono perchè non spetta il rimborso IVA ad una azienda che opera in Italia come stabile organizzazione di una casa madre inglese

Rimborsi iva infra-annuali a maglie troppo strette

La digitalizzazione e le operazioni non soggette a Iva per l'assenza del cd. presupposto territoriale. Il rimborso iva va eseguito entro termini ragionevoli

Rimborso IVA del cessionario: le condizioni per richiederlo

Le Entrate forniscono chiarimenti sulle condizioni per richiedere il rimborso dell'IVA versata in eccesso dal cessionario, rispetto ad un cedente che non abbia restituito l'imposta

Nota di credito: lo storno della fattura di acconto

La Corte di Cassazione spiega le modalità di recupero dell’IVA in caso di storno di una fattura di acconto

Credito d'imposta: non compensabile con IVA versata in eccesso

Risposta a interpello n 460/2023: le entrate bocciano l'espediente sull'IVA, di un contribuente per recuperare il credito di imposta del settore Turismo

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.