HOME

/

DIRITTO

/

LA RIFORMA DELLO SPORT

/

LA RIFORMA DELLO SPORT

La riforma dello Sport

Modello 231 2001 per gli enti sportivi: è obbligatorio?

L’ adozione del modello 231 nel settore sportivo, assume particolare rilevanza alla luce della riforma dello sport e delle nuove responsabilità degli operatori,

Quali sono gli elementi comuni tra ASD e SSD?

Gli elementi comuni tra associazione e società sportiva dilettantistica senza scopo di lucro sono molti; Ecco i principali

Riconoscimento attività sportiva: nuove procedure dal 15.11

Novità sulla domanda di riconoscimento delle attività sportive non rientranti in Federazioni sportive, Discipline associate o Enti di promozione. I modelli da utilizzare

Tax credit sponsorizzazioni sportive: in scadenza il 15 novembre

Il Decreto Ominibus ha previsto la proroga della misura agevolativa per ASD e SSD sulle sponsorizzazioni: termini per le domande e regole genarali

Bando ausili sportivi disabili ASD/SSD: esaurimento risorse al 18 ottobre

Le regole per il Bando ausili sportivi disabili 2024: le associazioni e le società sportive dilettantistiche possono fare domanda da 27 settembre

Quali sono i limiti alla trasformazione da ASD a SSD?

Trasformazione da ASD a SSD. Limiti trasformazione eterogenea e i divieti statutari

Contributi per EPS: domande entro il 15 ottobre per Alimentiamo lo sport

Gli enti di promozione sportiva sono i beneficiari della misura alimentiamo lo sport con domande entro il 15 ottobre: tutte le regole

Master in diritto dello sport dilettantistico - Online, dal 4 ottobre 2024

al via il Master online dal 4.10.2024 al 15.05.2025 - Master in diritto dello sport dilettantistico: profili giuridici, fiscali e tecnici. in fase di accreditamento

Statuto associazione sportiva dilettantistica e decommercializzazione attività

Clausole statutarie richieste dall’art. 148 TUIR per la de-commercializzazione delle attività svolte nei confronti dei soci, associati e tesserati

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Notizie · 03/11/2022 Lavoro sportivo: pubblicato il decreto correttivo

Contributi previdenziali dilettanti al 25%, collaborazioni fino a 18 ore settimanali: cosa prevede il nuovo Decreto Legislativo sul lavoro sportivo, correttivo del 36-2021

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.