Collaboratori amministrativi e contabili per la riforma dello sport non sono lavoratori sportivi ma godono di un regime specifico. Ecco come
Tutto ciò che professionisti ed enti sportivi dilettantistici devono sapere per proseguire le attività e per i rapporti di lavoro dopo l'approvazione definitiva della Riforma
Sintesi delle modifiche in materia fiscale e di lavoro per gli enti sportivi dopo il D.lgs 120 correttivo bis in vigore dal 5 settembre 2023
Modello 730/2023: come sono tassati i compensi percepiti per attività sportive dilettantistiche
Pubblicato in GU n. 206 il Dlgs n 120/2023 con gli attesi correttivi della riforma dello sport
In GU il testo del decreto correttivo dei Dlgs del 28 febbraio 2021, nn. 36, 37, 38, 39 e 40 attuativi della Riforma dello sport (c.d. Correttivo dei correttivi o Correttivo Bis)
Cosa cambia dal 17 agosto 2023 a seguito della previsione dell'esenzione per tutte le prestazioni di servizi rese dalla ASD nei confronti di tesserati e non
Nella conversione del decreto-legge 75 su PA Sport e Giubileo l'esenzione IVA per le prestazioni di servizi didattici e formativi da parte di ASD e SSD ai praticanti lo sport
Convertito in legge il decreto sulla pubblica amministrazione, agricoltura, sport e Giubileo. Proroga per il credito di imposta per le sponsorizzazioni sportive.
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIContributi previdenziali dilettanti al 25%, collaborazioni fino a 18 ore settimanali: cosa prevede il nuovo Decreto Legislativo sul lavoro sportivo, correttivo del 36-2021