Nella Circolare n. 14/E/2015, l'Agenzia delle Entrate fornisce un elenco puntuale dei codici attività ATECO 2007 da considerare per individuare la tipologia di prestazione da assoggettare eventualmente a reverse charge, e non l'attività del prestatore
Pubblicata dalle Entrate la circolare che individua i nuovi confini del reverse charge a seguito delle novità apportate dalla Legge di Stabilità 2015
Chiarimenti in merito alla disciplina dei depositi Iva, i luoghi fisici situati nel territorio dello Stato italiano all’interno dei quali la merce viene introdotta, staziona, e poi viene estratta; <b>Circolare dell'Agenzia delle Entrate del 24.03.2015 n. 12</b>
I chiarimenti sulle novità introdotte dalla Legge di Stabilità 2015 in materia di reverse charge nei settori edile, energetico e dei pallets recuperati ai cicli di utilizzo successivi al primo; Circolare dell'Agenzia delle Entrate del 27.03.2015 n. 14
Il sottosegretario all’Economia Zanetti informa che le Entrate emaneranno a breve una circolare con chiarimenti sulle novità relative al reverse charge
Dalla legge di stabilità un estensione del regime del reverse charge al settore delle pulizie ma solo all'interno di edifici. Novità anche nel settore edile per demolizioni e installazioni
Black list, certificazione unica, dichiarazioni d'intento, reverse charge per il settore energetico, il nuovo regime forfettario, dichiarazione precompilata, questi sono solo alcuni temi sui quali l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti con la <b>Circolare del 19.02.2015 n. 6</b>
Il reverse charge applicato al commercio dell'oro dagli operatori professionali deve basarsi sull'effettiva attività svolta e non su quella camerale.
In caso di cessioni di beni o prestazioni di servizi da parte di un fornitore UE, questo deve emettere fattura e l'IVA deve, invece, essere assolta tramite reverse charge dal cessionario/committente stabilito in Italia
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIReverse charge e fatturazione nei confronti di soggetti ue ed extraue e reverse charge interno: novità dal 1 luglio 2022