Rivisti i casi per cui si prevede l’inversione contabile (reverse charge) e introdotto il meccanismo di reazione rapida contro le frodi (quick reaction mechanism); Dlgs del 11.02.2016 n. 24
L'agevolazione IVA relativa ai beni significativi non si applica alle transazioni tra soggetti passivi, per i quali si applica il reverse charge
Approvato dal CdM un decreto che individua nuove ipotesi di operazioni da assoggettare a reverse charge eliminandone delle altre
Nella Circolare n. 37/E/2015, le Entrate rispondono ad alcuni quesiti sul reverse charge in edilizia. Il meccanismo si applica per i parcheggi che sono parte integrante dell’edificio
L’Agenzia risponde ai quesiti delle associazioni di categoria sul meccanismo del reverse charge nel settore edile con Circolare del 22.12.2015 n. 37
La prova dell’attività commerciale in caso di illegittima applicazione del Reverse Charge IVA in capo ai commercianti di gioielli usati spetta all'Agenzia
Il Governo ha approvato lo schema di decreto legislativo che amplia il meccanismo del reverse charge a nuovi prodotti fino al 31 dicembre 2018
Il Decreto legislativo attuativo della legge di delegazione europea 2013, atteso domani al Consiglio dei Ministri, prevede l'applicazione del reverse charge anche a pc, tablet e console
Secondo la Dre dell'Emilia Romagna, non si applica il reverse charge alla realizzazione di un impianto industriale destinato ad essere allestito all'interno di una fabbrica
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIReverse charge e fatturazione nei confronti di soggetti ue ed extraue e reverse charge interno: novità dal 1 luglio 2022