Regime sanzionatorio reverse charge nella Circolare dell'Agenzia delle Entrate di ieri sull'inversione contabile
Società e professionisti sono tenuti a presentare il modello Intra-2 riferito all’ultimo mese/trimestre del 2016, in scadenza il 25 gennaio 2017
In caso di violazione consistente nell’immissione solo virtuale della merce nel deposito Iva, l’imposta si considera assolta anche con l’emissione dell’autofattura
Niente sanzioni per le violazioni del reverse charge commesse prima dei chiarimenti forniti con la circolare 21/E/2016 dell'Agenzia delle Entrate.
Chiarimenti delle Entrate sull'applicazione del reverse charge alle vendite di console da gioco, tablet Pc e laptop, nonché alle cessioni di dispositivi a circuito integrato, quali microprocessori e unità centrali di elaborazione; Circolare del 25.05.2016 n. 21
Dal 2 maggio 2016 le cessioni fra soggetti passivi di console da gioco, tablet, pc, laptop e microprocessori sono sottoposte all'inversione contabile.
Sono in vigore da ieri 2 maggio le norme che prevedono l'applicazione del reverse charge alle cessioni di console da gioco, tablet Pc e laptop
Le prestazioni edili riguardanti l’ampliamento di edifici rientrano nel reverse charge
Rivisti i casi per cui si prevede l’inversione contabile (reverse charge) e introdotto il meccanismo di reazione rapida contro le frodi (quick reaction mechanism); Dlgs del 11.02.2016 n. 24
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIReverse charge e fatturazione nei confronti di soggetti ue ed extraue e reverse charge interno: novità dal 1 luglio 2022